Criteri di convergenza degli integrali
Salve a tutti!
Fra qualche qualche giorno ho l'appello di analisi matematica 1 e mi ritrovo con dei dubbi relativi allo studio di funzione integrale! Su questo forum ho trovato una guida molto interessante e la sto sfruttando per approfondire il mio studio ma l'argomento relativo allo studio degli asintoti non mi è molto chiaro poichè ritengo di avere delle lacune per quanto riguarda i criteri di cinvergenza degli integrli che, per quanto ho capito, sono quelli che si sfruttano per determinare i limiti delle funzioni integrali (permettendo così di studiarne gli eventuali asintoti).
Se qualcuno potesse indicarmi qualche link o darmi qualche suggerimento relativo a questo argomento (possibilmente degli esemp o esercizi svolti) gliene sarei particolarmente grato!
Grazie in anticipo.
Angelo.
Fra qualche qualche giorno ho l'appello di analisi matematica 1 e mi ritrovo con dei dubbi relativi allo studio di funzione integrale! Su questo forum ho trovato una guida molto interessante e la sto sfruttando per approfondire il mio studio ma l'argomento relativo allo studio degli asintoti non mi è molto chiaro poichè ritengo di avere delle lacune per quanto riguarda i criteri di cinvergenza degli integrli che, per quanto ho capito, sono quelli che si sfruttano per determinare i limiti delle funzioni integrali (permettendo così di studiarne gli eventuali asintoti).
Se qualcuno potesse indicarmi qualche link o darmi qualche suggerimento relativo a questo argomento (possibilmente degli esemp o esercizi svolti) gliene sarei particolarmente grato!
Grazie in anticipo.
Angelo.
Risposte
ah dimenticavo...se conoscete anche altri metodi per caloclare gli asintoti nello studio di una funzione integrale fatemi sapere!
Ancora grazie! bye
Ancora grazie! bye
Ciao!
Pure io ho avuto queste difficolta' con funzione integrale, il nostro prof. non ci ha spiegato nulla di quel tipo di funzioni e poi al primo appello aveva messo la derivata di una funzione integrale, invece al secondo appello ci e' capitato un bel sviluppo (ho messo pure l'esercizio su questo forum). Comunque, le informazioni piu' utili che ho visto le ho viste su questo forum ^^. https://www.matematicamente.it/forum/der ... 26431.html
In bocca al lupo!!!
Pure io ho avuto queste difficolta' con funzione integrale, il nostro prof. non ci ha spiegato nulla di quel tipo di funzioni e poi al primo appello aveva messo la derivata di una funzione integrale, invece al secondo appello ci e' capitato un bel sviluppo (ho messo pure l'esercizio su questo forum). Comunque, le informazioni piu' utili che ho visto le ho viste su questo forum ^^. https://www.matematicamente.it/forum/der ... 26431.html
In bocca al lupo!!!
hem...a dire il vero quel post non risponde alle mie domande!
Ma grazie lo stesso per l'interessamento!
Ma grazie lo stesso per l'interessamento!