$cossqrt(x)$
Buona sera.
Una domanda.
Il dominio di cos √x è o non è x≥0
in quanto la √x esiste solo per x≥0 ?
Vi faccio questa domanda perchè derive mi rappresenta questa funzione su tutto R
Mentre se provo a disegnare sin√x o arcotang√x mi disegna effettivamente la funzione per x≥0.
Il coseno ha dunque qualche proprietà "magica"?
Se al posto di x sostituisco -1 abbiamo cos √-1 che su R non ha senso.
Grazie mille
Una domanda.
Il dominio di cos √x è o non è x≥0
in quanto la √x esiste solo per x≥0 ?
Vi faccio questa domanda perchè derive mi rappresenta questa funzione su tutto R
Mentre se provo a disegnare sin√x o arcotang√x mi disegna effettivamente la funzione per x≥0.
Il coseno ha dunque qualche proprietà "magica"?

Se al posto di x sostituisco -1 abbiamo cos √-1 che su R non ha senso.
Grazie mille
Risposte
"dopamigs":
Il coseno ha dunque qualche proprietà "magica"?
No. O meglio, il coseno reale non ha nessuna proprietà magica. Il motivo per cui Derive ti valuta come numero reale $cossqrt(x)$ per $x$ negative sta nel fatto che lui interpreta il coseno come complesso.
Quindi se io "a mano" devo studiare $cossqrt(x)$
il suo dominio lo scrivo come x >= 0?
il suo dominio lo scrivo come x >= 0?
Si.
[OT]
Vista la confusione che crea, io sconsiglio ufficialmente l'uso di Derive alle matricole.
[/OT]
Vista la confusione che crea, io sconsiglio ufficialmente l'uso di Derive alle matricole.

[/OT]
Mah, io non sono d'accordo. Quando ho iniziato a studiare mi è stato di molto aiuto l'uso di software per il calcolo simbolico. Basta ricordarsi (e del resto le guide in linea sono chiare su questo punto) che si tratta di ausili pratici, non teorici.
[Ancora OT, ma non troppo]
Io usavo (e tutt'ora uso) Mathematica per disegnare un po' meglio i grafici, ma lo facevo solo dopo aver terminato tutto ed aver controllato se tutto funzionava...
Certo non andavo a chiedere al calcolatore se avevo fatto bene i conti poiché, come si sa, un computer spara stupidità se i dati non sono immessi correttamente.
[/OT]
Io usavo (e tutt'ora uso) Mathematica per disegnare un po' meglio i grafici, ma lo facevo solo dopo aver terminato tutto ed aver controllato se tutto funzionava...
Certo non andavo a chiedere al calcolatore se avevo fatto bene i conti poiché, come si sa, un computer spara stupidità se i dati non sono immessi correttamente.
[/OT]
[Sempre in tema di OT]
Io uso Maple, e sono la persona più felice del mondo!
Perché? Provatelo e fatemi sapere!
[/OT]
Io uso Maple, e sono la persona più felice del mondo!

[/OT]