Convergenza serie

snooopy1
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto sullo studio della convergenza di una serie.
La serie è questa:

$\sum_{n=1}^infty (2n+1)/n^4 $

Ho controllato su wolfram e dovrebbe convergere. Ho però provato ad applicare i criteri (rapporto, infinitesimi,confronto) , ma non riesco a concludere niente con nessun criterio. Qualcuno saprebbe dirmi perchè converge? Vi ringrazio per l'aiuto :)

Risposte
sheldon1
a che cosa è asintotico il numeratore?

theras
Ciao!
"snooopy":
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto sullo studio della convergenza di una serie.
La serie è questa:

$\sum_{n=1}^infty (2n+1)/n^4 $

Ho controllato su wolfram e dovrebbe convergere. Ho però provato ad applicare i criteri (rapporto, infinitesimi,confronto) , ma non riesco a concludere niente con nessun criterio. Qualcuno saprebbe dirmi perchè converge? Vi ringrazio per l'aiuto :)

Anche quello del confronto asintotico,corollario di quello quasi omonimo?
In quasti casi(funzioni razionali fratte..)è,tra l'altro,
abbastanza "standard" la scelta della serie campione con la quale confrontare asintoticamente:
esce fuori dalla più intuitiva delle "stime" che,all'infinito,puoi realizzare del tuo termine generale..
Saluti dal web.

snooopy1
Scusate,ma non avevo mai sentito parlare del confronto asintotico. Ho cercato sul web e ho trovato che:
se $b_n$ è convergente e $\lim_{n \to \infty}(a_n)/(b_n)=l$, dove l esiste ed è finito, allora $a_n$ è convergente.
Quindi devo determinare $b_n$ in modo che sia convergente e rispetti la seconda proprietà?

sheldon1
allora in pratica se hai la sommatoria di An e An è asintotico a Bn allora An e Bn hanno lo stesso carattere, quindi tu hai la tua seria trovane una asintotica della quale e piu facile determinarne il carattere e sai anche come sarà il carattere della serie di partenza, ragiona a cosa è asintotico il numeratore e hai fatto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.