Convergenza serie

manu911
salve, mi sapete dire che differenza c'e tra la convergenza puntiforme e la convergenza uniforme?
intendo oltre la formula, quella uniforme dovrebbe essere piu "precisa" giusto?

Risposte
gugo82
Sul libro che c'è scritto? Ci sono esempi? Li hai letti/capiti?

Cominciamo da lì, così capiamo quali sono le tue difficoltà. :wink:

manu911
è una domanda che ho trovato in vecchi esercizi d'esame, e oltre al fatto che è diversa la formula e vanno calcolate in modo diverso, nel libro c'e scritto che "la convergenza uniforme garantisce il passaggio al limite di molte proprietà, tra cui la continuità, l'integrabilità e, in un senso opportuno, la derivabilità"
ne volevo sapere un po di piu sulla differenza tra le due

gugo82
"manu91":
è una domanda che ho trovato in vecchi esercizi d'esame, e oltre al fatto che è diversa la formula e vanno calcolate in modo diverso

Quelli di convergenza puntuale ed uniforme sono concetti; perciò essi non vanno calcolati, né ci sono "formule diverse".

Cerca di esprimerti meglio.

"manu91":
nel libro c'e scritto che "la convergenza uniforme garantisce il passaggio al limite di molte proprietà, tra cui la continuità, l'integrabilità e, in un senso opportuno, la derivabilità"

C'è scritto solo questo?... Ma che roba è? Un "bignami"?

"manu91":
ne volevo sapere un po di piu sulla differenza tra le due

Comincia ad interrogarti sulla "differenza" che vedi nelle due formulazioni delle definizioni.
Qual è la sostanziale differenza tra le due?

manu911
oltre a quello che ti ho gia scritto c'e questo:


poi passa al Th di Weierstrass e quello sulla derivazione e integrazione e infine sul raggio di convergenza

gugo82
Ma che razza di libro è?
Cioè... WIKIpedia ha più informazioni.

Non è che stai studiando dalle diapositive di qualche (scellerato) docente?

manu911
il barutello
controllo su wikipedia allora...

gugo82
Beh, ho appena visto il tuo libro su google books.
C'è spiegato in vari modi quali sono le differenze tra i due concetti, sia a parole, sia graficamente e sia mediante esempi.

Quindi, a parte cominciare a leggere seriamente il testo ed a non citarlo come ti fa più comodo, ti chiedo di nuovo quali sono le tue difficoltà.

manu911
capire quali sono le differenze tra le due convergenze

gugo82
"manu91":
capire quali sono le differenze tra le due convergenze

Questo è l'obiettivo, non la difficoltà.
La difficoltà sta nel fatto che guardi senza vedere, i.e. che leggi superficialmente il testo. Perciò concentrati.

Hai letto le definizioni?
Quali differenze formali hai notato?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.