Convergenza integrali

canci1
come si stabilisce se un integrale è convergente?
ad esempio questo come si fa?
$ int_(0)^(+oo ) (x^2 +1) / (x^7 + 3x+1) dx $

grazie mille in anticipo a chi mi risponderà.

Risposte
Seneca1
Qualche idea? Che criteri conosci?

canci1
sulla convergenza degli integrali non so proprio che passaggi devo fare,so fare gli integrali e la convergenza delle serie; mi sapresti dire che passaggi devo seguire?

canci1
nessuno mi sa dire quali passaggi devo fare?

gio73
Ciao Canci,
studi su un libro o sulle dispense?

Sk_Anonymous
La funzione integranda è rapporto di due polinomi. E' impossibile che tu non abbia almeno una vaga idea di come operare...

canci1
studio su un libro ma questo argomento sul libro non viene proprio trattato e cercando su internet non sono riuscito a trovare nulla perciò chiedevo se qualcuno sapeva dirmi quali erano i passaggi da fare per svolgere l'esercizio.Mi basta anche solo un piccolo schema con i passaggi fondamentali.
Grazie mille.

Seneca1
Per prima cosa devi notare che la funzione integranda $g(x)$ è positiva in $[0, +oo)$ e il denominatore non si annulla in nessun punto della semiretta considerata. In secundis puoi verificare che $g(x) sim 1/x^5$ per $x -> +oo$. Questo ti basta a concludere che l'integrale improprio diverge senza pietà.

canci1
diverge perché per x-> 00 tende a 0?
mi sapresti dire anche un metodo generale per risolvere questo tipo di esercizi?

canci1
negli esercizi che chiedono di stabilire se un integrale è convergente se l'integrale va da un numero finito ad un altro numero finito senza piu infinito o meno infinito l'integrale è sempre convergente giusto?

Seneca1
"canci":
negli esercizi che chiedono di stabilire se un integrale è convergente se l'integrale va da un numero finito ad un altro numero finito senza piu infinito o meno infinito l'integrale è sempre convergente giusto?


Prova a calcolare il seguente: $\int_0^1 1/x^2 dx$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.