Convergenza e divergenza serie con fattoriale

Andrew Ryan
Mi trovo alle prese con questa serie e devo dire se converge o diverge:

$ sum_(n = 1)^(oo) (n^2 + 3 )/(n!) $

utilizzando il criterio del rapporto (D'Alembert) ottengo:

$ lim_(x->oo) ((n^2 + 1) + 3 )/((n+1)!) * (n!)/(n^2 + 3 ) $

è corretto?

successivamente,quando devo semplificare la funzione mi trovo in difficoltà con il fattoriale,come posso eliminarlo? c'è qualche regola che lo permette? magari un diverso modo di scriverlo che faciliti poi l'eliminazione

Risposte
Covenant
Per definizione di fattoriale sai che: $n! = 1*2*3*4*...*n$ e quindi: $(n+1)! = 1*2*3*4*...*n*(n+1) = n!*(n+1)$.

A questo punto dovresti vederla facilmente la semplificazione :D .

Andrew Ryan
ok,questo è chiaro,però eliminando solo n! otterrei comunque una forma indeterminata svolgendo il limite

poncelet
Hai sbagliato il criterio del rapporto. Quello giusto è:
\[
\lim_{n \to +\infty}\frac{(n+1)^{2}+3}{(n+1)!}\frac{n!}{n^{2}+3}
\]

Semplificando ti esce
\[
\lim_{n \to +\infty}\frac{n^{2}+2n+4}{n+1}\frac{1}{n^{2}+3}=\lim_{n \to +\infty}\frac{n^{2}+2n+4}{n^2+3}\frac{1}{n+1}
\]

Così riesci a concludere?

Andrew Ryan
"maxsiviero":
Hai sbagliato il criterio del rapporto. Quello giusto è:
\[
\lim_{n \to +\infty}\frac{(n+1)^{2}+3}{(n+1)!}\frac{n!}{n^{2}+3}
\]

Semplificando ti esce
\[
\lim_{n \to +\infty}\frac{n^{2}+2n+4}{n+1}\frac{1}{n^{2}+3}=\lim_{n \to +\infty}\frac{n^{2}+2n+4}{n^2+3}\frac{1}{n+1}
\]

Così riesci a concludere?
semplificando ho continuato in questo modo:



$ lim_(x->infty) (n+1)^2/((n+1)(n^2 + 3)) + 3/((n+1)(n^2 + 3)) = lim_(x->infty) (n+1)/(n^2 + 3) + 3/((n+1)(n^2 + 3)) = $

$ lim_(x->infty) (n(1 + 1/n))/(n(n+ 3/n)) + 3/((n+1)(n^2 + 3)) = 0 $

dunque per il criterio del rapporto la serie converge

ho proceduto correttamente?

Andrew Ryan
Nessuno sa dirmi se è corretto?

poncelet
A me sembra corretto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.