Convergenza di integrali
Com'è che si calcola la convergenza di un integrale?
Quali sono i passaggi da fare?
(Non posso neanche postare un mio esempio, perchè non ne ho la più pallida idea....)
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille!!
Quali sono i passaggi da fare?
(Non posso neanche postare un mio esempio, perchè non ne ho la più pallida idea....)
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille!!
Risposte
Riguarda gli integrali impropri..
Guarda qui
https://www.matematicamente.it/appunti/a ... 710161826/
Guarda qui
https://www.matematicamente.it/appunti/a ... 710161826/
si, questa roba la so già.
La cosa che voglio sapere io, è:
Io ho un esercizio così strutturato:
Calcolare la convergenza dell'integrale dato, e, se converge, calcolarne il valore.
Quindi, ricapitolando, pèrima devo calcolare se l'integrale converge, poi svolgerlo e vedere a qaunto converge, giusto?
Ma il mio problema stà proprio nella prima parte, ovvero: come calcolo la convergenza di un integrale senza svolgerlo?
Se qualcuno sa come si fa, ogni opinione è ben accetta!!
Grazie!!
La cosa che voglio sapere io, è:
Io ho un esercizio così strutturato:
Calcolare la convergenza dell'integrale dato, e, se converge, calcolarne il valore.
Quindi, ricapitolando, pèrima devo calcolare se l'integrale converge, poi svolgerlo e vedere a qaunto converge, giusto?
Ma il mio problema stà proprio nella prima parte, ovvero: come calcolo la convergenza di un integrale senza svolgerlo?
Se qualcuno sa come si fa, ogni opinione è ben accetta!!
Grazie!!
Beh ci sono vari modi, uno molto utile è quello di ricondursi con sviluppi di taylor o equivalenze asintotiche (a seconda di dove sia improprio l'integrale) a funzioni come $1/x^(\alpha)$ di cui si conosce il carattere...
Ciao,
le tecniche che generalmente si utilizzano per studiare la convergenza di un integrale (o per lo meno quelle che conosco io) sono:
1) Criterio del confronto
2) Criterio del confronto asintotico
3) Criterio della convergenza assoluta
Qui ti allego una breve dispensa che le illustra velocemente
http://www.mat.uniroma2.it/~rapagnet/pdf/esercizi8.pdf
le tecniche che generalmente si utilizzano per studiare la convergenza di un integrale (o per lo meno quelle che conosco io) sono:
1) Criterio del confronto
2) Criterio del confronto asintotico
3) Criterio della convergenza assoluta
Qui ti allego una breve dispensa che le illustra velocemente
http://www.mat.uniroma2.it/~rapagnet/pdf/esercizi8.pdf
Grazie mille, ora ho capito!!