Convergenza della serie e della somma parziale

streghettaalice
Salve a tutti,

nel mezzo di una dimostrazione di un teorema ( precisamente il teorema di unicità e esistenza del problema di Cauchy) c'è un punto in cui si dimostra che una serie $ \sum_(h=0)^(+ infty) y_h(t) - y_(h-1) (t) $ converge totalmente e quindi uniformemente.

Quello che non comprendo è perchè questa informazione mi porta a dire che la successione $ y_(h)(t)=y_0 + s_n$ con $s_n $ la somma parziale della serie ( cioè$\sum_(h=0)^ n y_h(t) - y_(h-1) (t)$) è anch'essa convergente uniformemente.

Risposte
gugo82
La serie che costruisci è telescopica e si vede immediatamente che:
\[
\begin{split}
S_n(x) &:=\sum_{h=1}^n y_h(x)-y_{h-1}(x) \\
&= \cancel{y_1(x)}-y_0(x) + \cancel{y_2(x)}-\cancel{y_1(x)}+\cancel{y_3(x)}-\cancel{y_2(x)}+\cdots+\cancel{y_{n-1}(x)}-\cancel{y_{n-2}(x)}+y_n(x)-\cancel{y_{n-1}(x)} \\
&= y_n(x)-y_0(x)
\end{split}
\]
da cui:
\[
y_n(x) = y_0(x) + S_n(x)=y_0 +S_n(x)\; ,
\]
perché immagino \(y_0(x)=y_0\).
Dato che la serie converge uniformemente, per definizione è la successione delle ridotte \((S_n)\) a convergere uniformemente, perciò \((y_n)\) converge uniformemente.

streghettaalice
grazie!ne approfitto per chiedere un dubbio che deriva sempre dalla dimostrazione di questo teorema.
Alla fine della dimostrazione ottengo che esiste una soluzione $y$ tc ${y'= f(x,y),y(x0)=y0 $.
Mi serve però che il grafico di $y$ sia contenuto in un compatto della funzione $f$ supponiamo $D$ ( che esiste perchè $f$ è definita su un aperto) allora ho ragionato così: poichè $f$ è anche continua in $D$ (per ipotesi) esiste massimo su $D$ di $f$ cioè esiste $M = max_D f$ e poichè $y$ soluzione del PDC ( $y'=f$)ho che $y'$ avrà valore massimo in $M$ e quindi da questo ho che il punto max di $y$ sarà in $D$ ( e quindi tutto il graf y contenuto in D).
Può andare bene come ragionamento?

gugo82
Il grafico della soluzione locale \(y(x)\) sta in \(D\) per costruzione, quindi non c'è bisogno di fare considerazioni "strane".

streghettaalice
Cosa intendi " per costruzione"? vuoi dire perchè tutta la successione $y_n$ stanno in $D$?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.