Controllo procedimento integrale
Salve a tutti ragazzi, innanzitutto vorrei ringrazirvi per l'aiuto che mi state dando
è davvero importante per me
Ora, passiamo alla domanda, vorrei mi controllaste il procedimento di questo integrale..
Allora,
$\int x/sqrt(1-x^2) dx$ Pongo $\t=sqrt(1-x^2)$ ottenendo $\dt=- x/sqrt(1-x^2) dx$
Continuo quindi con $\int -dt=-t=-sqrt(1-x^2)$
Può andare bene?
Grazie mille
Vito L


Ora, passiamo alla domanda, vorrei mi controllaste il procedimento di questo integrale..
Allora,
$\int x/sqrt(1-x^2) dx$ Pongo $\t=sqrt(1-x^2)$ ottenendo $\dt=- x/sqrt(1-x^2) dx$
Continuo quindi con $\int -dt=-t=-sqrt(1-x^2)$
Può andare bene?
Grazie mille
Vito L
Risposte
Boh. (Intanto non ti scordare la costante additiva,) poi calcola la derivata di \(-\sqrt{1-x^2}\). Se riottieni \(\frac{x}{\sqrt{1-x^2}}\) è giusto, altrimenti no. Prendi l'abitudine di fare questo controllino ogni volta che calcoli un integrale indefinito. E' il modo migliore per non sbagliare.
Grazie mille dissonance
è chiarissimo


Tieni conto che con gli integrali indefiniti è il risultato che conta: se ottieni una funzione che, derivata, coincide con la funzione integranda, allora hai fatto bene. Altrimenti hai fatto male. Come tu ci sia arrivato non è molto importante.