Controllo procedimento di un integrale

Vito L
Salve a tutti ragazzi, potreste controllarmi il procedimento di questo integrale e dirmi se è giusto?

$\int 1/(sqrt(e^(2x)-1))dx=int 1/sqrt(e^(2x)(1-1/(e^(2x))))dx=int 1/(e^xsqrt(1-e^(-2x)))dx=int e^-x/sqrt(1-e^(-2x)) dx$

Pongo ora $\e^-x=t$

-$\int (dt)/sqrt(1-t^2)=-arcsint+c=-arcsin e^-x+c$

Risposte
Gi81
Nell'ultima riga c'è un passaggio errato: non è vero che $int (t dt)/(sqrt(1-t^2))$ è uguale a $-arcsint+c$
Infatti derivando $-arcsin(t)+c$ ottieni $-1/sqrt(1-t^2)$

Vito L
"Gi8":
Nell'ultima riga c'è un passaggio errato: non è vero che $int (t dt)/(sqrt(1-t^2))$ è uguale a $-arcsint+c$
Infatti derivando $-arcsin(t)+c$ ottieni $-1/sqrt(1-t^2)$


Grazie Gi8 ma era solo un errore di copiatura ora ho coretto quel $\t$ al numeratore non c'entrava niente...ora per il resto l'integrale ti sembra giusto? perchè su wolphram il risultato è diverso!

Gi81
Mi sembra giusto. La soluzione che proponi è corretta. Su wolfram cosa dice?
magari dà una soluzione uguale, ma scritta in un altro modo

Vito L

Gi81
Dovrebbe valere una cosa del genere: $arctgsqrt(e^(2x)-1)= -arcsin(e^-x)+pi/2$
Quindi entrambe le soluzioni vanno bene

Vito L
"Gi8":
Dovrebbe valere una cosa del genere: $arctgsqrt(e^(2x)-1)= -arcsin(e^-x)+pi/2$
Quindi entrambe le soluzioni vanno bene


Grazie mille Gi8 gentilissimo :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.