Consiglio libri di Analisi I e II

Aliseo1
Ciao a tutti, vi scrivo per conto di un mio amico, che l'anno prossimo deve iniziare il corso di Analisi I e, l'anno dopo, il corso di Analisi II. Vorrebbe sapere quale siano i testi migliori (in termini di chiarezza) sia per la teoria, sia per gli esercizi. Io gli ho consigliato i seguenti testi:

a) "Matematica – Calcolo infinitesimale e Algebra lineare" - Zanichelli Editore di M.BRAMANTI-C.D.PAGANI-S.SALSA, con i relativi due eserciziari
b) "Analisi Matematica uno" e "Analisi Matematica due" - Liguori Editore di P.MARCELLINI, C.SBORDONE, con i relativi due eserciziari.

Voi, invece, cosa gli consigliereste?

Risposte
dissonance
Cambia il titolo, per favore. Metti, magari, "consiglio su libri di analisi".

Detto questo, sono tutti e due testi molto noti, per me non si può dire quale sia il migliore. Il primo ha un taglio più applicativo, specialmente negli esercizi, mentre il secondo è un super-classico, più sul teorico. Mi risulta infatti che il primo sia molto diffuso nelle facoltà di ingegneria.

franced
I libri di Campanato non li usa più nessuno?

G.D.5
Giovanni Prodi, Analisi Matematica, Bollati Boringhieri
Giovanni Prodi, Lezioni di Analisi Matematica 2, ETS Pisa
Acerbi-Buttazzo, Primo Corso di Analisi Matematica, Pitagora Editrice
Giuseppe De Marco, Analisi Uno, Zanichelli Decibel
Giuseppe De Marco, Analisi Due, Zanichelli Decibel
Enrico Giusti, Analisi Matematica 1, Bollati Boringhieri
Enrico Giusti, Analisi Matematica 2, Bollati Boringhieri
....

Continuo?

Ce ne sono tanti, e molti sono molto validi. Digli di fare un giro in biblioteca e sfoglirseli un poco tutti, quindi di sceglierne due: uno come riferimento e l'altro per consultazione. Gli da uno sguardo e vede quello che gli sembra essere più chiaro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.