Consiglio Carattere e Somma della Serie
Salve a tutti, ho provato a risolvere la serie [tex]\sum_{k=0}^\infty {(\arcsin{x})^k}[/tex] considerandola simile ad una serie geometrica e pertanto convergente per [tex]-1<\arcsin{x}<1 \rightarrow sin(-1)
Grazie dell'attenzione
Risposte
Certo che puoi, anzi è una buona idea!
"Raptorista":
Certo che puoi, anzi è una buona idea!
Felice di sentirtelo dire

La somma però vale
[tex]$\frac{1}{1-\arcsin x}$[/tex]
Inoltre, la disequazione [tex]$-1<\arcsin x<1$[/tex] ha come soluzione [tex]$x\in\left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right)$[/tex].
[tex]$\frac{1}{1-\arcsin x}$[/tex]
Inoltre, la disequazione [tex]$-1<\arcsin x<1$[/tex] ha come soluzione [tex]$x\in\left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right)$[/tex].
"ciampax":
La somma però vale
[tex]$\frac{1}{1-\arcsin x}$[/tex]
Inoltre, la disequazione [tex]$-1<\arcsin x<1$[/tex] ha come soluzione [tex]$x\in\left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right)$[/tex].
Sisi sono d'accordo per quanto riguarda [tex]${1 \over 1-\arcsin(x)}$[/tex], ma se osservi il grafico dell'arcoseno --> http://oen.dydaktyka.agh.edu.pl/dydakty ... rcsinx.gif
la disequazione equivale a restringere sul Codominio i valori all'intervallo [tex]$\left(-1,1)\right$[/tex], e si vede sul grafico che sono valori minori di [tex]$\pm{\pi \over 2}$[/tex];la soluzione che mi suggerisci credo andrebbe bene se fosse [tex]$-1
No, kondor: [tex]$-1<\arcsin x<1$[/tex] vuol dire [tex]$x\in\left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right)$[/tex]. Il fatto che il seno sia sempre compreso tra [tex]$-1$[/tex] e [tex]$1$[/tex] segue per definizione.
"ciampax":
No, kondor: [tex]$-1<\arcsin x<1$[/tex] vuol dire [tex]$x\in\left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right)$[/tex]. Il fatto che il seno sia sempre compreso tra [tex]$-1$[/tex] e [tex]$1$[/tex] segue per definizione.
Ammettiamo che sia come dici,il dominio dell'arcoseno è l'intervallo [tex]$\left[-1,1]\right$[/tex] quindi dire che [tex]$x \in \left(-{\pi \over 2},{\pi \over 2}\right)$[/tex] equivale a dire che la serie è sempre convergente nel suo dominio?comunque come soluzione non posso avere valori al di fuor dell'intervallo del dominio..
Ok, il caldo mi ha dato alla testa e ho detto una cavolata! Imporre [tex]$-1<\arcisn x<1$[/tex] porta come soluzioni tutti i valori [tex]$-\sin(1)

"ciampax":
Ok, il caldo mi ha dato alla testa e ho detto una cavolata! Imporre [tex]$-1<\arcisn x<1$[/tex] porta come soluzioni tutti i valori [tex]$-\sin(1)
mannaggia il caldo,mi stava venendo il dubbio visto che "sò di non sapere"

Scusami ancora kondor!

Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.