Consigli per studio di funzione

Lucked
Ciao a tutti,
chi è capace di voi a fare lo studio di funzione, può darmi qualche consiglio sulle strategie da adottare, e magari qualcosa da leggere su internet? Premetto che me la cavo discretamente con limiti e derivate.
Devo dare lunedi il primo esonero di analisi :twisted:

Risposte
Marvin1
su

http://enigmagame.altervista.org/

alla sezione "Matematica" trovi un'eserciziario di Analisi A-B di Luca Lussardi.

c'è un capitolo apposito per lo studio di funzioni,lungi dall'essere esauriente consente però di abituare l'occhio a trucchi più presenti nei principali studi di funzione (vedi moduli,domini etc)

"corredato" con altri esercizi consente una buona preparazione allo studio di f.

MCM

Lucked
Molto bello! Approfitto per chiedere...come si fa lo studio di monotonia?
inoltre come si fa a riconoscere se una funzione è pari o dispari?
Ho capito che se è dispari f(-x) = -f(x) pero mi perdo nelle funzioni piu complesse, potete farmi degli esempi non troppo complicati di funzioni di cui non conosco ancora il grafico? se non sbaglio questo studio infatti si fa inizialmente...
grazie
Luca

Lucked
Volevo chiedervi, se potete consigliarmi un programma gratuito o non per tracciare il grafico delle funzioni

giuseppe87x

Lucked
ti ringrazio...libri o altri link che trattano il tema?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.