Conseguenze teorema di lagrange'??
ciao se un prof all'orale ti chiede...quali sono le conseguenze del teorema di lagrange? voi cosa direste? grazie ho l'orale domani.
ps. l'homodificato.. sucsate non avevo visto il maiuscolo..
ps. l'homodificato.. sucsate non avevo visto il maiuscolo..
Risposte
Non serve gridare, riesco a leggere lo stesso!
La più importante che mi viene in mente è la crescenza di una funzione legata al segno della derivata prima.
La più importante che mi viene in mente è la crescenza di una funzione legata al segno della derivata prima.
la formula di taylor con resto integrale è una conseguenza?
Una delle sue conseguenze è che il prodotto di convoluzione tra una funzione in $L^1(RR^n)$ e una funzione $C^k(RR^n)$ (una delle due a supporto compatto) è anch'esso $C^k(RR^n)$ e posso scaricare le derivate sulla funzione regolare.
Chiaramente è "uno scherzo":twisted:: il fatto è che questo teorema si dimostra proprio sfruttando Lagrange!
Questo prova che Lagrange è un teorema utilissimo e dalle svariate conseguenze.
Se poi vuoi sapere quali sono le conseguenze preferite dal tuo prof, prova a vedere gli esempi che ha fatto subito dopo il teorema!
Chiaramente è "uno scherzo":twisted:: il fatto è che questo teorema si dimostra proprio sfruttando Lagrange!
Questo prova che Lagrange è un teorema utilissimo e dalle svariate conseguenze.
Se poi vuoi sapere quali sono le conseguenze preferite dal tuo prof, prova a vedere gli esempi che ha fatto subito dopo il teorema!
