Confronto fra limiti:domanda di teoria

matteomors
Ho $\lim_{x \to \0}e^((-1/6x^2)lnx)$.
Ho appena studiato che il logaritmo è la funzione più lenta ad arrivare all'infinito...vale anche per il meno infinito? Cioè io ho studiato il confronto fra limiti che vanno all'infinito, questo caso di un logaritmo che tende a meno infinito ed una potenza che tende a 0 mi spiazza un pò...

A sensazione mi vien da dire che la potenza arriva immediatamente a 0 giusto?mentre il logaritmo per arrivare a meno infinito ci dovrebbe mettere un pò di conseguenza questo prodotto da 0 e il risultato di $e^0=1$.E' così?Riuscite a spiegarmi un pò meglio magari se ho sbagliato?
Grazie...

Risposte
dissonance
Si si, vale anche per il meno infinito. Detto più formalmente, vale il limite notevole:

$lim_{x \to 0^{+}} log (x)x^alpha=0$ per ogni $alpha>0$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.