Composizione g o f
Scrivete, se è possibile farlo, la composizione g o f con i rispettivi domini, in questo caso:
a) f(x): senx + cosx
g(x): Radice quadrata di (2x - 2)
PS:come faccio a capire se è possibile fare la composizione g o f ?
HELP ME!!!
a) f(x): senx + cosx
g(x): Radice quadrata di (2x - 2)
PS:come faccio a capire se è possibile fare la composizione g o f ?
HELP ME!!!
Risposte
Basta verificare che l'immagine della prima funzione che applichi sia contenuta nel dominio della seconda funzione che applichi.
Nel tuo caso, la prima funzione che applichi e' f, che ha come immagine [-sqrt(2),sqrt(2)] (credo, ma ricontrolla). Questa deve essere contenuta nel dominio di g, che e' [1,+infinito). Ne segue che la composizione cosi' com'e' non ha senso. Poi puoi restringere il dominio di f in modo che assuma valori contenuti nel dominio di g, ma credo che ormai hai capito come fare.
Luca.
Nel tuo caso, la prima funzione che applichi e' f, che ha come immagine [-sqrt(2),sqrt(2)] (credo, ma ricontrolla). Questa deve essere contenuta nel dominio di g, che e' [1,+infinito). Ne segue che la composizione cosi' com'e' non ha senso. Poi puoi restringere il dominio di f in modo che assuma valori contenuti nel dominio di g, ma credo che ormai hai capito come fare.
Luca.