Compito analisi I

p4ngm4n
vi faccio una richiesta insolita:
vorrei che mi postaste delle tracce abbastanza difficili su limiti,integrali, qualche calcolo di derivate di funzioni composte (mi riferisco al campo dell'analisi matematica 1) così da poter valutare il mio livello di preparazione...
sarebbe molto utile per me!!!

vi ringrazio in anticipo se riuscirete ad accontentarmi

Risposte
_luca.barletta
Non conoscendo il tuo livello di preparazione, non so se per te sarà facile o difficile: potresti cominciare con

$int 1/(x^4+3x^2+1)dx$

Burra
vuoi un integrale abbastanza laborioso? prova:

$int xsqrt(x^2+2x+5)dx$

Se risolvi questo secondo me sei a buon punto per passare analisi 1

p4ngm4n
mi date almeno un altro integrale e qualche limite??? plz

Bartolomeo2
$f(x)=\frac{[1-3^{2log x}]^2 (x-1)^2 [1-arc cos(2-x)]}{[arcsen(1+log x)][1-cos(log x)][tg(x-1)]}$ per x diverso da 1

per $x=1 f(x)=0$

Calcolare, se esiste la sua derivata, anche in senso generalizzato, in $x=1$

Un consiglio.... risolvi calcolando $\lim_{x\rightarrow 1} f(x)$

p4ngm4n
grazie ho trovato qualcosa su internet quà e la. cmq se volete postare qualke altro esercizio fatelo...

p4ngm4n
ora mi appresto a svolgerli...

p4ngm4n
bartolomeo ti riferisci al limite del rapporto incrementale???

Bartolomeo2
"p4ngm4n":
bartolomeo ti riferisci al limite del rapporto incrementale???


si...

p4ngm4n
ok grazie

Camillo
Puoi andare qui :

http://web.mate.polimi.it/viste/student ... amento=349

scegli poi in fondo alla pagina : Tema di esame , ce ne sono 3 . Attenzione che c'è la soluzione completa dei vari esercizi !!

Sk_Anonymous
vai su http://www.dmi.unict.it/ clicca su people e digita il cognome "frasca"

p4ngm4n
ho notato che sono difficili gli integrali che mi avete proposto.
allora per quanto riguarda l'integrale di luca.barletta faccio bene a fare con il metodo delle radici, ovvero considerando
$x^2=(-3+-sqrt5)/2$???
mentre per quello di burra che sostituzione devo fare???

_luca.barletta
"p4ngm4n":

allora per quanto riguarda l'integrale di luca.barletta faccio bene a fare con il metodo delle radici, ovvero considerando
$x^2=(-3+-sqrt5)/2$???


Sì, è un buon modo per iniziare

p4ngm4n
è possibile questo risultato:
$log|2x^2+3+sqrt5|-3/5sqrt5log|2x^2+3+sqrt5+log|2x^2+3-sqrt5|+3/5sqrt5log|2x^2+3-sqrt5|$
si può abbellire con le proprietà dei logaritmi???(sempre se è corretto il risultato)

_luca.barletta
No il risultato non è corretto

p4ngm4n
allora ti dispiacerebbe farmi vedere come scomponi il polinomio con le radici poi il resto credo di saperlo fare

_luca.barletta
Ma la scomposizione è giusta.

p4ngm4n
allora mi imbroglio nel calcolo di A e B...
mi riferisco a quei passaggi lì

_luca.barletta
Dovrebbe uscirti $B=-A=sqrt(5)/5$

p4ngm4n
mi trovo $A=sqrt5

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.