Come studiare il numero di soluzioni?
Ciao a tutti, sono uno studente di ingegneria informatica e devo dare l'esame di analisi matematica 1.
Ho un dubbio però, come studiare il numero di soluzioni di una $ f(x)=a, a in RR $
Per esempio:
$ a= (1+|x|) / (2 + x) , x>0 $
Allora, inizierei con il pensare che $ |x| $ per x>0 è x, dunque avrei:
$ a= (1 + x) / (2 + x) , x>0 $
Ma poi? Come faccio a sapere il numero di soluzioni per $ a in RR $ ?
Spero possiate aiutarmi. Grazie a tutti
Ho un dubbio però, come studiare il numero di soluzioni di una $ f(x)=a, a in RR $
Per esempio:
$ a= (1+|x|) / (2 + x) , x>0 $
Allora, inizierei con il pensare che $ |x| $ per x>0 è x, dunque avrei:
$ a= (1 + x) / (2 + x) , x>0 $
Ma poi? Come faccio a sapere il numero di soluzioni per $ a in RR $ ?
Spero possiate aiutarmi. Grazie a tutti
Risposte
E' un'equazione fratta letterale... prima superiore; io la risolverei, fai prima.
devi fare uno studio di funzione, te la disegni e quando hai un'idea di come è fatta capisci come giustificare il numero di soluzioni al variare di $a$
"Luca.Lussardi":
E' un'equazione fratta letterale... prima superiore; io la risolverei, fai prima.
Spero di non aver sbagliato:
$ a = (1 + x) // (2 + x) $
diventa:
$ 2a+ax = 1+x $
$ ax - x = -2a +1 $
$ x(a-1) = -2a + 1 $
$ x = (-2a + 1) // (a - 1) $
"nato_pigro":
devi fare uno studio di funzione, te la disegni e quando hai un'idea di come è fatta capisci come giustificare il numero di soluzioni al variare di a
L'immagine della funzione secondo i miei calcoli è: ( $ 1 // 2 $ , 1)
Quindi per trovare il numero di soluzioni mi basta tracciare una retta y=a e vedere dove interseca?
E per esercizi tipo $ ln (a*x)=x+1 $ come faccio a far uscire il parametro a?
In teoria sì, ma è sparare cannonate alle zanzare... hai già trovato le soluzioni, basta contarle.
Sono giunto alla conclusione, spero giusta, che ci sia solo 1 soluzione.
E per quanto riguarda la seconda domanda? Sapete darmi uno spunto sul quale iniziare?
Perchè non riesco a capire bene come dovrei trattarla...
E per quanto riguarda la seconda domanda? Sapete darmi uno spunto sul quale iniziare?
Perchè non riesco a capire bene come dovrei trattarla...