Come si risolvono questi integrali??
salve.....non riesco a fare questi integrali.....potete svolgerli mostrandomi i passaggi??? grazie.....
$\int_0^2|1-x|dx$
$\int(e^((x-1)^(1/2)))/((x-1)^(1/2)) dx$
il primo si scrive come: $\int_0^2 sqrt((1-x)^2)dx$ e poi?? aiutatemi..grazie
$\int_0^2|1-x|dx$
$\int(e^((x-1)^(1/2)))/((x-1)^(1/2)) dx$
il primo si scrive come: $\int_0^2 sqrt((1-x)^2)dx$ e poi?? aiutatemi..grazie
Risposte
Idea: Per il primo potresti studiare il segno di 1-x, spezzare l'integrale in una somma di due integrali.
Per il secondo non ho capito dove sta appeso quel 1/2 a numeratore. E' L'esponente di 1? O forse manca una parentesi...
Per il secondo non ho capito dove sta appeso quel 1/2 a numeratore. E' L'esponente di 1? O forse manca una parentesi...
si scusa l'ho corretto.......puoi mostrarmi i passaggi??
[mod]Non è compito degli utenti svolgere esercizi a studenti svogliati.
L'unico modo per ottenere aiuto è dimostrare gli sforzi fatti per risolvere autonomamente un problema; partendo da quei tentativi gli altri utenti possono muoversi per dare una mano.
Pertanto, bius88, sei pregato di mostrarci come hai provato a risolvere i tuoi integrali.
Grazie.[/mod]
L'unico modo per ottenere aiuto è dimostrare gli sforzi fatti per risolvere autonomamente un problema; partendo da quei tentativi gli altri utenti possono muoversi per dare una mano.
Pertanto, bius88, sei pregato di mostrarci come hai provato a risolvere i tuoi integrali.
Grazie.[/mod]
Ho notato che la moderazione si sta dando un gran da fare in casi come questo che prima venivano tollerati di più. Vorrei dire che apprezzo molto questa politica e i suoi fautori. Senza voler infierire su bius88 o su altri chi scrive su questo forum, io ed altri molto più attivi di me, non stiamo senza fare niente. Si aiuta volentieri quando si può ma che abbia senso.
Per stimolare un contributo da parte di bius 88 ricordo che, per definizione :
$|1-x | = 1-x $ se $ 1- x >=0 $ e quindi per $ x <= 1 $ mentre
$ |1-x| = -(1-x)= x-1 $ per $x>=1 $.
Più in generale $|f(x) | = f(x) $ ove $f(x)>=0 $ mentre
$|f(x)| = - f(x) $ ove $ f(x) <0 $.
$|1-x | = 1-x $ se $ 1- x >=0 $ e quindi per $ x <= 1 $ mentre
$ |1-x| = -(1-x)= x-1 $ per $x>=1 $.
Più in generale $|f(x) | = f(x) $ ove $f(x)>=0 $ mentre
$|f(x)| = - f(x) $ ove $ f(x) <0 $.
Se proprio blus 88 non riesci a partire per il secondo esercizio ti consiglio la sostituzione $sqrt(x-1)=t$