Come si legge n!^(k) ?
Vorrei sapere come leggere $n!^{(k)}$, dove con questa notazione si intende n con k punti esclamativi che lo seguono (il punto esclamativo indica il fattoriale).
Risposte
Ciao Søren,
Da ciò che hai scritto mi pare di capire che ad esempio se $k = 5$ si ha:
$ n!^{(5)} = n!!!!! $
Al di là di come si legge, che cosa significa?
L'unica cosa che mi viene in mente è che vi sia qualche correlazione coi superfattoriali, ma in questo campo le definizioni sono diverse...
"Søren":
Vorrei sapere come leggere $ n!^{(k)} $ [...]
Da ciò che hai scritto mi pare di capire che ad esempio se $k = 5$ si ha:
$ n!^{(5)} = n!!!!! $
Al di là di come si legge, che cosa significa?
L'unica cosa che mi viene in mente è che vi sia qualche correlazione coi superfattoriali, ma in questo campo le definizioni sono diverse...
Sono i multifattoriali.
Ciao Bokonon,
Grazie, oggi ho imparato una cosa nuova...
Ho trovato anche qualcosa in proposito qui.
Grazie, oggi ho imparato una cosa nuova...

Ho trovato anche qualcosa in proposito qui.
Ciao @pilloeffe
Un articolo succinto e chiaro!
Un articolo succinto e chiaro!