Come risolvo il seguente sistema di disequazioni?
è molto probabile che i miei probemi con il metodo grafico per la risoluzione dei sistemi lienari derivino da un errore elementare che commetto
come risolvo questo sistema?
nel sistema ci sono queste 3 disequazioni
$x - y <= 1$
$x <= 2$
$-x +2y <= 4$
con $x>=0 $
come risolvo questo sistema?
nel sistema ci sono queste 3 disequazioni
$x - y <= 1$
$x <= 2$
$-x +2y <= 4$
con $x>=0 $
Risposte
Ciao....prima di entrare nel merito del topic leggi il regolamento e utilizza i codici per scrivere le formule, così tutti possono capire cosa stai scrivendo!
"Lorin":
Ciao....prima di entrare nel merito del topic leggi il regolamento e utilizza i codici per scrivere le formule, così tutti possono capire cosa stai scrivendo!
fatto... l'unica cosa è che non so fare la parentesi graffa per racchiudere le tre disequazioni.. per il resto penso che si capisce
per favore se possibile potete risolvermi questo mio dubbio??
Allora per risolvere il seguente sistema, basta prendere singolarmente le 3 rette, la prima e l'ultima magari mettile in forma esplicita, cioè:
$y>=x-1 , y<=1/2x+2$
poi prendi un piano cartesiano disegnale e leggi i segni delle varie disequazioni a livello grafico.
$y>=x-1 , y<=1/2x+2$
poi prendi un piano cartesiano disegnale e leggi i segni delle varie disequazioni a livello grafico.
"Lorin":
Allora per risolvere il seguente sistema, basta prendere singolarmente le 3 rette, la prima e l'ultima magari mettile in forma esplicita, cioè:
$y>=x-1 , y<=1/2x+2$
poi prendi un piano cartesiano disegnale e leggi i segni delle varie disequazioni a livello grafico.
Guarda io per risolvere intendo trovare il valore di X e di Y.
Mi viene X=6 e Y=5, però così non va bene perchp nel sistema c'è da considerare che $X<=2$ .