Coefficienti serie di Fourier segnale periodico
Ciao a tutti ragazzi ,
dato questo segnale
$x(t)=2cos(2pi*t/T)+3sin(2pi*t/(3T) + pi/4)$
riesco a trovare facilmente il periodo pari a 3T, poi devo trovare i coefficienti $a_k$ , $b_k$. Naturalmente svolgendo i calcoli è possibile trovarli ma sono calcoli abbastanza lunghi.
Vi ho allegato l'esercizio svolto da un mio collega che riesce a trovarsi i coefficienti quasi al volo.
Sono riuscito ad arrivare a questo punto tramite alla formula di addizione:
$x(t)=2cos(2pi*t/T)+3/(2*sqrt(2))*sin(2pi*t/(3T)) + 3/(2*sqrt(2))*cos(2pi*t/(3T))$

Riuscite a capire come si riesce a farlo? Forse è un parallelo tra la forma generale tra la serie di fourier e l'espressione del segnale che ho trovato?
Ciao,
Luca
dato questo segnale
$x(t)=2cos(2pi*t/T)+3sin(2pi*t/(3T) + pi/4)$
riesco a trovare facilmente il periodo pari a 3T, poi devo trovare i coefficienti $a_k$ , $b_k$. Naturalmente svolgendo i calcoli è possibile trovarli ma sono calcoli abbastanza lunghi.
Vi ho allegato l'esercizio svolto da un mio collega che riesce a trovarsi i coefficienti quasi al volo.
Sono riuscito ad arrivare a questo punto tramite alla formula di addizione:
$x(t)=2cos(2pi*t/T)+3/(2*sqrt(2))*sin(2pi*t/(3T)) + 3/(2*sqrt(2))*cos(2pi*t/(3T))$

Riuscite a capire come si riesce a farlo? Forse è un parallelo tra la forma generale tra la serie di fourier e l'espressione del segnale che ho trovato?
Ciao,
Luca
Risposte
Hai finito. L'ultima formula che hai scritto è la scomposizione in serie di Fourier del tuo segnale. Compaiono solo due frequenze.
ciao grazie per la risposta.
Ti avevo fatto alcune domande ma ci sono arrivato.
Posso quindi affermare che essendo l'unico termine per b, $(3/2)sqrt(2)$ coincide prorpio con $b_k$?
grazie!
Luca
Ti avevo fatto alcune domande ma ci sono arrivato.
Posso quindi affermare che essendo l'unico termine per b, $(3/2)sqrt(2)$ coincide prorpio con $b_k$?
grazie!
Luca

Si, si. (\(\sqrt{2}\) va a denominatore, però, no?)
yes
.
Ti ringrazio.

Ti ringrazio.
