Coefficienti di un polinomio.
Salve, quando si vuole esprimere un polinomio in forma generale lo si può fare scrivendo: P_n(x)=a_1X^1+a_2X^2+......+a_nX^n. I coefficienti di un polinomio non cambiano segno se la X è anche illimitata inferiormente. Cioè se considero (2x^2 +1)/(x+1), che ha il dominio in tutto R escluso 1, il coefficiente della x a denominatore e 1, Giuto? Cioè il coefficiente della x a denominatore rimane sempre 1 anche se vengono valutati i valori della x negativi?
Risposte
Premesso che nella forma generale del polinomio manca il termine $a_0x^0$ non capisco il tuo dubbio ...
I coefficienti sono quelli che sono, quelli che ti sono stati forniti dal polinomio in questione, numerici o letterali che siano ... se sono letterali di solito si chiamano anche parametri e spesso capita di dover discutere il valore del polinomio in funzione di essi.
Cordialmente, Alex
I coefficienti sono quelli che sono, quelli che ti sono stati forniti dal polinomio in questione, numerici o letterali che siano ... se sono letterali di solito si chiamano anche parametri e spesso capita di dover discutere il valore del polinomio in funzione di essi.
Cordialmente, Alex
Ciao axpgn, hai ragione mi sono scordato di inserire il monomio di grado zero, scusa. Quindi nel polinomio da esempio il coefficiente implicito 1 della x a denominatore rimane 1 anche se x assume valori negativi.
L'incognita è l'incognita mentre il coefficiente è il coefficiente ... è altrettanto ovvio che il prodotto tra i due è un'altra cosa ancora, perciò nel caso specifico il prodotto tra $1$ e un numero negativo $x$ sarà uguale a quel numero negativo $x$, ok?
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex