Clcolare il valore approssimato di un numero con il teorema di Taylor

alessandra.dicarlo
Ciao a tutti!!!!
mi sto cimentando con esercizi del tutto nuovi.......
devo calcolare il valore approssimato di $ root(5)e^2 $ con un errore inferiore a $1/1000$ utilizzando il teorema di taylor con il resto di Lagrange. Bene la formula è:
$ f(x)=sum_(k=0)^n (f^(k)(c))/(k!)(x-c)^k+(f^(n+1)(xi))/((n+1)!)(x-c)^(n+1) $
ora come si procede?! A quale ordine devo arrivare? me lo suggerisce il fatto che l'errore deve essere inferiore a $1/1000$?!
supponiamo che quello che ho scritto sia corretto..... :D devo sviluppare fino all'ordine 4.
dubbio!!! la formula corretta è:
- $ f(x)=sum_(k=0)^3 (f^(k)(0))/(k!)(x)^k+(f^(4)(xi))/((4)!)(x)^(4) $ ??????

intanto butto giù qualcosa (sempre supponendo che quello che ho scritto prima è vero!):
$ e^(2/5)=1+2/5+(2/5)^2/(2!)+(2/5)^3/(3!)=1,4090 $
l'esercizio è concluso?!
grazie a tutti per l'aiuto!!

Risposte
Zero87
Ciao!
Il procedimento è spiegato bene nelle ultime pagine del primo libro "elementi di analisi matematica I" di Marcellini Sbordone e viene chiamato "tabulazione di funzioni".

Devi calcolare il valore di $e^(2/5)$ con un errore inferiore a $1/1000$. Usi lo sviluppo di McLaurin, la formula che scrivi è ok.
Intanto puoi notare - alla larga, ma va bene - che $e<3$ e $e^(2/5) $e^x=\sum_(k=1)^n (f^((k))(0))/(k!)(x^k)+(f^((n+1))(\xi))/((n+1)!)(x^(n+1))$
$=\sum_(k=1)^n (2/5)^k \cdot (1/(k!)) + (e^(\xi))/((n+1)!)(2/5)^(n+1)$.

Dobbiamo trovare $n$ per cui $|R_(n+1)(x)|<1/1000$ dove $R_(n+1)(x)$ è il nostro resto.

Quindi
$|(e^(\xi))/((n+1)!)(2/5)^(n+1)|<1/1000$

Ora, per $\xi \in [0,2/5]$, $max_(\xi \in [0,2])(e^(\xi))=e^(2/5)<2$, ricordando che $e^x$ è monotona crescente e il massimo ce l'ha nell'estremo superiore dell'intervallo.
A questo punto abbiamo una stima per quella fastidiosa derivata $n+1$-esima possiamo porre questa nuova stima minore dell'errore
$|(e^(\xi))/((n+1)!)(2/5)^(n+1)|<|2/((n+1)!)(2/5)^(n+1)|<1/1000$.

Possiamo togliere i moduli perché è tutta roba positiva e otteniamo
$2/(n+1)! (2/5)^(n+1)= \frac{2^(n+2)}{5^(n+1)(n+1)!}<1/1000$
da cui, moltiplicando ambo i membri per $1000$, cioè per $2^3 \cdot 5^3$ abbiamo infine
$\frac{2^(n+5)}{5^(n-2) (n+1)!}<1$
che il nostro prof di analisi I diceva di risolvere a tentativi scorrendo $n$ fino a quando non riportava ( :lol: ) e riporta $n=4$, cioè quello che cerchi...

EDIT
Facendo l'anteprima ho visto la risposta di TeM, decisamente migliore della mia. Ormai, però, ho scritto...!
Tra l'altro sapevo dell'esistenza di questo
viewtopic.php?f=36&t=125630
di quando il sottoscritto era laureato da poco e non rischiava di sparare farfalle come ora...

alessandra.dicarlo
Stasera sinceramente non ho la forza :-D ....domani controllerò bene il procedimento dell'esercizio!!!
per il momento vi ringrazio tanto!!!! :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.