Circuitazione del campo lungo una curva

Lebron5
Salve ragazzi ho un problema su questo esercizio
Non riesco a pubblicare scrivendo, mi da errore SQL dunque ho fatto uno screen. Spero possa andare bene

Risposte
Lebron5
up

Lebron5
up

Lebron5
c'è nessuno?

shinobi9
Ciao!faccio ingegneria quindi diciamo che sei in attesa di pareri più autorevoli..xD comunque penso che il versore n l'abbia ottenuto parametrizzando la sfera in coordinate sferiche giusto!? Quella cosa che non capisci da dove esce è semplicemente il prodotto scalare tra n e rotF...cioe' (0,-z,0)×(1/Rx,1/Ry,1/Rz)...poi stai attento al fatto che se lo ha calcolato in questo modo non ha usato effettivamente la circuitazione ma ha usato il teorema del rotore che eguaglia la circuitazione del campo al flusso del rotore!! In questo caso è stato fatto il calcolo del flusso del rotore!

shinobi9
Ps...per capire da dove tira fuori quella cosa basta che vedi che nel teorema del rotore hai rotFxn... ovvero devi fare il prodotto scalare tra rotF e n semplicemente!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.