Chiedo aiuto nel capire aluni concetti di matematica
Premetto chiedo scusa in anticipo se sto postando la mia richiesta nella sezione sbagliata ma ho guardato tutte le sezioni e questa mi sembrava la pù adatta,
allora espongo i mio problema della matematica ho capto tutto fino alle disequazioni ma poi quando si entra nel concetto di funzione massimi minimi eccetera vado in palla più totale mi sento quasi idiota, quindi la mia richiesta è questa chi di voi riesce a farmi capire come si usano le funzioni e incosa consistono in modo quai demenziale, vi ringrazio in anticipo sono veramente disperata
allora espongo i mio problema della matematica ho capto tutto fino alle disequazioni ma poi quando si entra nel concetto di funzione massimi minimi eccetera vado in palla più totale mi sento quasi idiota, quindi la mia richiesta è questa chi di voi riesce a farmi capire come si usano le funzioni e incosa consistono in modo quai demenziale, vi ringrazio in anticipo sono veramente disperata





Risposte
Allora vediamo se ci riesco:
una funzione ti esprime di quanto varia "qualcosa" al variare di "qualcos'altro" (come funzioni ad una variabile)! Ad esempio, se tu ora davanti al tuo pc vai nel TaskManager (CTRL+ALT+CANC) e vai su Prestazioni, vedrai un grafico! Quella non è altro che matematica applicata alla realtà! Ti esprime l'utilizzo della CPU al variare del tempo (se pensi utilizzo CPU = y e tempo = x sei tornata al concetto matematico!). Per quanto riguarda il massimo e il minimo, parlano da soli. Esprimono al massina varazione e la minima variazione di "qualcosa" al variare di "qualcos'altro".
Spero di essere stato il più semplice possibile!
Un consiglio: io ti capisco, la matematica è un concetto astratto che, se non applicata a qualcosa di reale (fisica, chimica, ecc...) resta un concetto astratto! Quando hai difficoltà prova ad immaginarti qualche applicazione reale di quello che fai!
una funzione ti esprime di quanto varia "qualcosa" al variare di "qualcos'altro" (come funzioni ad una variabile)! Ad esempio, se tu ora davanti al tuo pc vai nel TaskManager (CTRL+ALT+CANC) e vai su Prestazioni, vedrai un grafico! Quella non è altro che matematica applicata alla realtà! Ti esprime l'utilizzo della CPU al variare del tempo (se pensi utilizzo CPU = y e tempo = x sei tornata al concetto matematico!). Per quanto riguarda il massimo e il minimo, parlano da soli. Esprimono al massina varazione e la minima variazione di "qualcosa" al variare di "qualcos'altro".
Spero di essere stato il più semplice possibile!
Un consiglio: io ti capisco, la matematica è un concetto astratto che, se non applicata a qualcosa di reale (fisica, chimica, ecc...) resta un concetto astratto! Quando hai difficoltà prova ad immaginarti qualche applicazione reale di quello che fai!
posso essere sincera non ho capito nulla io parlavo matematicamente





Vediamo ci riprovo! Allora una funzione è un disegno fatto in un piano cartesiano (una croce dove l'asse verticale è l'asse y e l'asse orizzontale è l'asse x) e ti dice come si comporta un'equazione matematica! Ad esempio considerando la funzione y=x, vedi immediatamente che se assegni a x il valore 1, la y ha valore 1, e lo segni sul piano! Poi da ad esempio il valore 2 alla x, e la y ha valore 2, e lo segni sul piano, e via dicendo...Unendo tutti i "puntini" segnati sul piano cartesiano, ottieni il grafico della funzione. Una funzione può essere continua (puoi disegnarla senza staccare la penna dal foglio) o discontinua in uno o più punti (arrivati a quel punto per continuare a disegnarla devi necessariamente staccare la penna dal foglio!). La funzione ha massimo in un punto (in particolare assoluto) quando sopra di esso non puoi disegnarla più; ha minimo invece quando sotto di esso non puoi disegnarla più...Naturalemente c'è tutto uno studio dietro ad ogni funzione, che ti permette di disegnare il grafico con precisione, però mi hai chiesto i concetti base...
Spero di essere stato abbastanza semplice, non so se riesco a fare di meglio!!!
Spero di essere stato abbastanza semplice, non so se riesco a fare di meglio!!!
molto chiro ora devo tentare di metterlo in pratica grazie mille
Di nulla, se hai bisogno chiedi pure e se posso ti aiuto!