Chiarimento su modalità svolgimento estremi
Buon giorno,
vorrei solo un piccolo chiarimento su come dovrei interpretare le tracce sul calcolo degli estremi e del minimo e massimo.
Data la seguente traccia:
$ A = { frac{n-1}{n} : n∈N } $
lo dovrei intendere come: l'insieme dei numeri che dato un n∈N rendano vera la funzione data?
vorrei solo un piccolo chiarimento su come dovrei interpretare le tracce sul calcolo degli estremi e del minimo e massimo.
Data la seguente traccia:
$ A = { frac{n-1}{n} : n∈N } $
lo dovrei intendere come: l'insieme dei numeri che dato un n∈N rendano vera la funzione data?
Risposte
"Shiroga":
$ A = { frac{n-1}{n} : n∈N } $
lo dovrei intendere come: l'insieme dei numeri che dato un n∈N rendano vera la funzione data?
Direi di no, anche perchè quale sarebbe la condizione da rendere vera ?
Questo è semplicemente l'insieme dei numeri che si ricavano sostituendo ad $n$ i numeri naturali.
L'insieme sarà composto da:
$(1-1)/1=0$ per $n=1$
$(2-1)/2=1/2$ per $n=2$
$(3-1)/3=2/3$ per $n=3$
e così via...
Grazie mille ora mi è tutto più chiaro!!!
