Chi mi spiega come trovare questo limite?
Ciao a tutti,
qualcuno mi dà un aiuto con questo esercizio da capogiro?
-Calcolare il seguente limite al variare di z in R:
lim [ (arcsinx)^2 + zx^2 (cos(1/x)) + ln(1-x^2)] / [(x-sinx)(3^x - 1) + 2sqrt(1+x^2) -2] .
x-->0
Grazie mille in anticipo!
qualcuno mi dà un aiuto con questo esercizio da capogiro?
-Calcolare il seguente limite al variare di z in R:
lim [ (arcsinx)^2 + zx^2 (cos(1/x)) + ln(1-x^2)] / [(x-sinx)(3^x - 1) + 2sqrt(1+x^2) -2] .
x-->0
Grazie mille in anticipo!
Risposte
Lo riscrivo in linguaggio appropriato, così è comprensibile.
$lim_{x\to\0}[(arcsinx)^2 + zx^2 (cos(1/x)) + ln(1-x^2)] / [(x-sinx)(3^x - 1)+2sqrt(1+x^2) -2]$
$lim_{x\to\0}[(arcsinx)^2 + zx^2 (cos(1/x)) + ln(1-x^2)] / [(x-sinx)(3^x - 1)+2sqrt(1+x^2) -2]$
userei taylor...
Grazie per averlo riscritto, effettivamente così è molto più comprensibile!
Però Taylor come lo uso? Qualcuno si vuole cimentare?
Però Taylor come lo uso? Qualcuno si vuole cimentare?
Ti do un consiglio, dividi sia il numeratore che il denominatore per x^2 e poi utilizza i limiti notevoli.
Va bene per i limiti notevoli, però limite di $ cos(1/x)$ per x che tende a 0 non esiste o sbaglio?
Infatti per z diverso da 0, il tuo limite non esiste, se invece z=0 il tuo limite vale 0.