Chi ci riuscira'?
[img]http://xoomer.virgilio.it/carlolorito/imp1.bmp[/img]
Se l'immagine non si vede portate la freccetta
del mouse sul quadratino colorato,premete il tasto
destro e cliccate su "View image"
karl.
Se l'immagine non si vede portate la freccetta
del mouse sul quadratino colorato,premete il tasto
destro e cliccate su "View image"
karl.
Risposte
Non ho ancora capito perche' le immagini formato
"bmp" mi funzionano e quelle in "gif" ( che sono
molto piu' leggere,come mi fece notare giustamente Fire)
no.Andando di questo passo ,finiro' con l'esaurire
lo spazio web a mia disposizione o dovro' eliminare
qualche immagine lasciando incompleto il post corrispondente.
Mah....speriamo bene.
karl.
"bmp" mi funzionano e quelle in "gif" ( che sono
molto piu' leggere,come mi fece notare giustamente Fire)
no.Andando di questo passo ,finiro' con l'esaurire
lo spazio web a mia disposizione o dovro' eliminare
qualche immagine lasciando incompleto il post corrispondente.
Mah....speriamo bene.
karl.
Ma perché non ti crei uno spazio web con Supereva?
Ti assicuro che non te ne pentirai! È completamente
gratuito e ti permette di inserirci qualsiasi cosa,
dalle immagini in qualsivoglia formato ai file .pdf ...
Cliccando qui potrai iscriverti: oltre al nome utente
e alla password, il minimo indispensabile da inserire è:
la data di nascita, il sesso, il CAP, la categoria dell'ipotetico
sito che ti creerai con questo spazio web, l'e-mail a cui verrà
inviata la conferma della tua iscrizione. Forse non sei neanche
obbligato ad accettare il consenso allargato.
E poi le dimensioni dello spazio web sono di ben 25 MB: veramente niente male!
Per me Supereva è sempre stato il migliore in assoluto, sotto tutti gli aspetti.
Ti assicuro che non te ne pentirai! È completamente
gratuito e ti permette di inserirci qualsiasi cosa,
dalle immagini in qualsivoglia formato ai file .pdf ...
Cliccando qui potrai iscriverti: oltre al nome utente
e alla password, il minimo indispensabile da inserire è:
la data di nascita, il sesso, il CAP, la categoria dell'ipotetico
sito che ti creerai con questo spazio web, l'e-mail a cui verrà
inviata la conferma della tua iscrizione. Forse non sei neanche
obbligato ad accettare il consenso allargato.
E poi le dimensioni dello spazio web sono di ben 25 MB: veramente niente male!
Per me Supereva è sempre stato il migliore in assoluto, sotto tutti gli aspetti.
io lo visualizzo per bene!
il limite l'ho calcolato e mi torna 0
ho considerato "alfa" un qualsiasi numero reale.
il limite l'ho calcolato e mi torna 0
ho considerato "alfa" un qualsiasi numero reale.
Io mi trovo 0.
Ciao, Ermanno
Ciao, Ermanno
@Leonardo&mica81
Ma siete sicuri che il limite sia 0? Io mi trovo
1/alfa ( e lo giustifichero' in seguito:e' lungo
da scrivere).Postare il solo risultato non e' carino, via...
karl.
Ma siete sicuri che il limite sia 0? Io mi trovo
1/alfa ( e lo giustifichero' in seguito:e' lungo
da scrivere).Postare il solo risultato non e' carino, via...
karl.
se vuoi sapere come l'ho ottenuto ti rispondo subito!
allora, considera il termine 1/(2^(n-1)). se n tende a infinito, questa parte del limite tenderà a zero poichè 2 alla infinito -1 sarà sempre un numero infinito. 1 fratto infinito tende a zero e quindi qualsiasi risultato otterrai nella parte del limite con la tangente, andrà moltiplicata per 0 e quindi il limite tende a zero.
allora, considera il termine 1/(2^(n-1)). se n tende a infinito, questa parte del limite tenderà a zero poichè 2 alla infinito -1 sarà sempre un numero infinito. 1 fratto infinito tende a zero e quindi qualsiasi risultato otterrai nella parte del limite con la tangente, andrà moltiplicata per 0 e quindi il limite tende a zero.
@mica81.
la tua risposta non tiene conto di tutta l'espressione
come invece si dovrebbe.Il concetto fondamentale
dell'analisi e' proprio questo :la somma di infiniti
infinitesimi puo' non essere 0!!
(Archimede docet...)
karl.
la tua risposta non tiene conto di tutta l'espressione
come invece si dovrebbe.Il concetto fondamentale
dell'analisi e' proprio questo :la somma di infiniti
infinitesimi puo' non essere 0!!
(Archimede docet...)
karl.
ah!