Capire se un polinomio ha radici complesse

ukemux
Nel caso dei polinomi di secondo grado è semplice, basta calcolare il delta e vedere se è negativo.
Ma se ho un polinomio di questo tipo?

$x^3 +22x^2 +60x +K$

Inoltre se dovessi selezionare K in modo da avere solo radici reali, come potrei fare?
Grazie a tutti in anticipo :smt023

Risposte
gugo82
Studio di funzione, ad esempio? :wink:

Inoltre, ricorda che ogni polinomio di grado dispari ha sempre almeno una radice reale.

ukemux
Studio di funzione? Ma c'è il parametro K, come faccio?

Ernesto011
Se studi la monotonia e calcoli i massimi e minimi (la derivata di un polinomio di terzo grado è un polinomio di secondo grado e il parametro sparisce derivando) riesci facilmente a trovare i punti in cui la funzione di annulla

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.