Campi di esistenza
salve, avrei bisogno di alcune dritte serie e mirate...
ho bisogno di imparare nel minor tempo possibile il calcolo del campo di esistenza delle funzioni che presentano radici fratte, logaritmi, sen, arcsen ecc ecc
vorrei dai voi un favore indicandomi cosa dovrei imparare.
Vorrei per ridurre il tempo imparare la risoluzione "meccanica" senza capirci molto di teoria se ciò è possibile, che ne dite?
Cosa dovrei fare, sto nel panico totale
PS voglio aggiungere che non studio matematica come si deve da 2 anni e la mia base è molto "fragile"
Grazie mille!!
ho bisogno di imparare nel minor tempo possibile il calcolo del campo di esistenza delle funzioni che presentano radici fratte, logaritmi, sen, arcsen ecc ecc
vorrei dai voi un favore indicandomi cosa dovrei imparare.
Vorrei per ridurre il tempo imparare la risoluzione "meccanica" senza capirci molto di teoria se ciò è possibile, che ne dite?
Cosa dovrei fare, sto nel panico totale

PS voglio aggiungere che non studio matematica come si deve da 2 anni e la mia base è molto "fragile"

Grazie mille!!
Risposte
"piccola88":
http://progettomatematica.dm.unibo.it/StudioFun/dominio.html
dovrebbe starci quello che cerchi
se leggo quella pagina cosi.. ho più dubbi di adesso

mi servirebbe qualcosa di più "elementare".. qualcosa che mi detti solo le regole.. ad esempio se ho log dev porrre l'argomento > 0 e fare cosi cosi e cosi..
se ho sen arcsen o tg dev porre x compreso fra... ecc ecc ecc..
Cosa del genere..
"gio_gio":
[quote="piccola88"]http://progettomatematica.dm.unibo.it/StudioFun/dominio.html
dovrebbe starci quello che cerchi
mi servirebbe qualcosa di più "elementare".. qualcosa che mi detti solo le regole.. ad esempio se ho log dev porrre l'argomento > 0 e fare cosi cosi e cosi..
[/quote]
Infatti, mi pare che quella pagina sia fatta così.
In ogni caso, se dici di avere una base di teoria molto scarsa, questo metodo ti può aiutare solo per i casi più facili.
Ad esempio se ti dico
$log(sin(1/x)+tan(1/x))$ sapresti risolvere $sin(1/x)+tan(1/x)>0$ ?
Sono esempi che possono facilmente capitare.
"Steven":
[quote="gio_gio"][quote="piccola88"]http://progettomatematica.dm.unibo.it/StudioFun/dominio.html
dovrebbe starci quello che cerchi
mi servirebbe qualcosa di più "elementare".. qualcosa che mi detti solo le regole.. ad esempio se ho log dev porrre l'argomento > 0 e fare cosi cosi e cosi..
[/quote]
Infatti, mi pare che quella pagina sia fatta così.
In ogni caso, se dici di avere una base di teoria molto scarsa, questo metodo ti può aiutare solo per i casi più facili.
Ad esempio se ti dico
$log(sin(1/x)+tan(1/x))$ sapresti risolvere $sin(1/x)+tan(1/x)>0$ ?
Sono esempi che possono facilmente capitare.[/quote]
ehm? no!!

io vorrei trovare qualcosa che mi insegni le regole generali per la risoluzione..se esiste..
"gio_gio":
io vorrei trovare qualcosa che mi insegni le regole generali per la risoluzione..se esiste..
Non per deluderti, ma ho paura di no.
Se esistessero, in questo ed in altri casi, l'Analisi non sarebbe lo spauracchio di studenti e studenti.

"Steven":
[quote="gio_gio"]
io vorrei trovare qualcosa che mi insegni le regole generali per la risoluzione..se esiste..
Non per deluderti, ma ho paura di no.
Se esistessero, in questo ed in altri casi, l'Analisi non sarebbe lo spauracchio di studenti e studenti.

ma forse non sono raggruppate.. forse non mi sono fatto capire..
cioè, quello che io intendevo era trovare un qualche "posto2 in cui si dice.. quando trovi sotto radice devi porre >= quando trovi logaritmo >0 quando trovi tg ecc ecc
queste cose qua, cioè capire come fare a risolvere a secondo di ciò che è presente nella funzione.. dci che non c'è?
Dai un'occhiata su http://www.batmath.it . Su molti argomenti elementari ha delle pagine fatte (imho) davvero bene.
"gio_gio":
Vorrei per ridurre il tempo imparare la risoluzione "meccanica" senza capirci molto di teoria se ciò è possibile, che ne dite?
Cosa dovrei fare, sto nel panico totale![]()
PS voglio aggiungere che non studio matematica come si deve da 2 anni e la mia base è molto "fragile"![]()
Sai di avere una base molto fragile e ti metti a studiare all'ultimo momento?
Complimenti.
Spero per te che tu sia in una di quelle facoltà in cui la Matematica conta poco e niente (come Biologia o, peggio ancora, Medicina).
"Gugo82":
[quote="gio_gio"]Vorrei per ridurre il tempo imparare la risoluzione "meccanica" senza capirci molto di teoria se ciò è possibile, che ne dite?
Cosa dovrei fare, sto nel panico totale![]()
PS voglio aggiungere che non studio matematica come si deve da 2 anni e la mia base è molto "fragile"![]()
Sai di avere una base molto fragile e ti metti a studiare all'ultimo momento?
Complimenti.
Spero per te che tu sia in una di quelle facoltà in cui la Matematica conta poco e niente (come Biologia o, peggio ancora, Medicina).[/quote]
devo fare un test.. nessun esame universitario..