Calcolo potenziale campo vettoriale
Ciao a tutti!
Ho una domanda riguardo il calcolo del potenziale per un campo vettoriale.
Io devo calcolare il potenziale per $ F $ dove $ F $ è uguale a:
$ F(x,y)=(x^7e^(x^8)arctany+logx)i+(e^(x^8)/(8(1+y^2)) )j $
Io ho seguito il procedimento del primo teorema fondamentale del calcolo. Ho fatto prima l'integrale di F1 rispetto a x, poi l'integrale di F2 rispetto a y.
$ int (x^7e^(x^8)arctany+logx) dx $
$ int e^(x^8)/(8(1+y^2)) dy $
adesso però non ho capito come devo procedere. Da questi due integrali ho trovato due costanti $ varphi_1 $ e $ varphi_2 $, la prima riguardante il primo integrale e la seconda riguardante il secondo integrale.
Come faccio ora a trovare il potenziale finale di $ varphi (x,y) $ ?
Grazie mille
Ciaoo!
Ho una domanda riguardo il calcolo del potenziale per un campo vettoriale.
Io devo calcolare il potenziale per $ F $ dove $ F $ è uguale a:
$ F(x,y)=(x^7e^(x^8)arctany+logx)i+(e^(x^8)/(8(1+y^2)) )j $
Io ho seguito il procedimento del primo teorema fondamentale del calcolo. Ho fatto prima l'integrale di F1 rispetto a x, poi l'integrale di F2 rispetto a y.
$ int (x^7e^(x^8)arctany+logx) dx $
$ int e^(x^8)/(8(1+y^2)) dy $
adesso però non ho capito come devo procedere. Da questi due integrali ho trovato due costanti $ varphi_1 $ e $ varphi_2 $, la prima riguardante il primo integrale e la seconda riguardante il secondo integrale.
Come faccio ora a trovare il potenziale finale di $ varphi (x,y) $ ?
Grazie mille
Ciaoo!
Risposte
Quando integri rispetto ad $ x$ quello che ottieni è a meno di una costante che non sarà in generale un numero ma una funzione di $y $ diciamo $phi(y) $; analogamente quando integri rispetto ad $y $ quello che ottieni è a meno di una funzione di $x $ diciamo $psi(x)$.
Poi uguaglia le primitive ottenute.....
Poi uguaglia le primitive ottenute.....
Riuscito!
Ciaoo!
Ciaoo!