Calcolo limiti

zio_mangrovia
Mi aiutate nella risoluzione di questi limiti, a quale criterio ci possiamo appoggiare per la risoluzione?

$\lim_{n \to \infty}1/(n^(log_e(n)))$

$\lim_{n \to \infty}(log_e(n))^n$

Risposte
stefano.balzarotti
Non mi sembra che siano in una forma inderminata, puoi semplicemente applicare l'algebra dei limiti

Innanzitutto il limite è definito solo per n che tende a infinito positivo in quanto il logaritmo di un numero negativo non esiste.

Quindi applicando l'algebra dei limiti:

\(\displaystyle \lim_{n \to \infty} Ln(n)=Ln(+\infty) = +\infty \)

\(\displaystyle \lim_{n \to \infty} n^{+\infty} = +\infty^{+\infty} = +\infty \)

\(\displaystyle \lim_{n \to \infty} \frac{1}{+\infty} = 0^+ \)

Il secondo lo lascio a te.

zio_mangrovia
una banalità estrema, ho fatto una gaff.... ricordavo $\infty^\infty$ come una forma indeterminata invece NO.
Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.