Calcolo limite
$lim_(x->+oo)(2e^x)/(e^x-1)$ ho diviso il sia il numeratore che il denominatore per x; il denominatore cosi' corrisponde ad un limite notevole= loge ma con il numeratore che ci faccio? tende forse a 0?
Risposte
Nessun limite notevole, l'esponente non è infinitesimo ($x->+oo$). Prova a raccogliere $e^x$ al denominatore.
anche come ha fatto lui si poteva fare. Perchè al denominatore veniva $1$ mentre al numeratore, poichè la funzione esponenziale è più veloce della lineare allora viene $+oo$.
"Lorin":
anche come ha fatto lui si poteva fare. Perchè al denominatore veniva $1$ mentre al numeratore, poichè la funzione esponenziale è più veloce della lineare allora viene $+oo$.
Così non va, per il motivo già detto da strangolatoremancino (che a proposito saluto

Cioè
[tex]$\frac{e^{x}-1}{x}$[/tex] tende a [tex]$1$[/tex] quando la variabile tende a zero, non ad infinito.
È sempre un piacere Steven

Si scusate...non avevo letto a cosa tendeva...