Calcolo limite

balbolao-votailprof
non ho la più pallida idea di come risolvere questo esercizio...

data questa funzione f(x)= $(Sup)/( \Lambda in RR)(\Lambda^2)/(\Lambda^2 + \Lambda*x + x^2 +1) $

calcolare i limiti $\lim_{x \to +\infty}f(x)$ ;$\lim_{x \to 0}f(x)$ ; $\lim_{x \to -\infty}f(x)$

Risposte
franced
"amernazendi":
non ho la più pallida idea di come risolvere questo esercizio...

data questa funzione f(x)= $(Sup)/( \Lambda in RR)(\Lambda^2)/(\Lambda^2 + \Lambda*x + x^2 +1) $

calcolare i limiti $\lim_{x \to +\infty}f(x)$ ;$\lim_{x \to 0}f(x)$ ; $\lim_{x \to -\infty}f(x)$



Devi studiare la funzione con $x$ fissato, con $\lambda$ variabile. Trovi il sup di questa funzione,
ed è il valore del codominio.

balbolao-votailprof
"franced":
[quote="amernazendi"]non ho la più pallida idea di come risolvere questo esercizio...

data questa funzione f(x)= $(Sup)/( \Lambda in RR)(\Lambda^2)/(\Lambda^2 + \Lambda*x + x^2 +1) $

calcolare i limiti $\lim_{x \to +\infty}f(x)$ ;$\lim_{x \to 0}f(x)$ ; $\lim_{x \to -\infty}f(x)$



Devi studiare la funzione con $x$ fissato, con $\lambda$ variabile. Trovi il sup di questa funzione,
ed è il valore del codominio.[/quote]

con fissato indendi come se fosse un parametro?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.