Calcolo differenziale

frieden92
Salve utenti! Avrei bisogno di una mano con un integrale e un'equazione differenziale:
Integrale di (1/senx) dx , mentre l'equazione differenziale è sen$y$d$x$+sen$x$d$y$=0. Quest' ultima dovrebbe risultare c = tg $x/2$ che moltiplica tg $y/2$
Quando sviluppo l'equazione ho appunto due integrali 1/sen$x$ e 1/sen$y$ che non so risolvere.
Grazie anticipate!

Risposte
Obidream
Posso aiutarti solo con l'integrale, l'equazioni differenziali meglio che non le tocco per ora :-D
$\int 1/sin(x) dx$

Ora pongo $t=tg(x/2)$ quindi $x=2arctg(t)$ ed il $dx=2/(1+t^2)dt$

Ricordando che per $t=tg(x/2)$, $sin(x)=(2t)/(1+t^2)$ si ottiene:

$\int (1+t^2)/(2t)*2/(1+t^2)dt$ quindi $\int 1/t dt$

Da qui è elementare concludere :)

frieden92
Grazie! da qui riesco a risolvermi l'equazione differenziale! sei stato più ultile di quanto tu possa immaginare ;)

Obidream
"frieden92":
Grazie! da qui riesco a risolvermi l'equazione differenziale! sei stato più ultile di quanto tu possa immaginare ;)

Meglio così allora :D $\int 1/cosx dx$ si fa allo stesso modo :wink:

frieden92
Sempre con tangente o cotangente questa volta?

Obidream
Io l'ho fatto con $t=tg(x/2)$ per sfruttare le formule parametriche e scrivere $cos(x)$ come $(1-t^2)/(1+t^2)$ :)
Mi sono cercato un metodo standard per risolverli, nel caso in cui mi dovesse capitare all'esame :-D

frieden92
ok capito! grazie :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.