Calcolo Di Un Equazione Differenziale
Questo è il testo dell'esercizio :SI risolva l'equazione differenziale:
$ xy$ primo$ - y = x3$
con le condizioni iniziali $ y(1) = 1 $
Non riesco a svolgerla..
Grazie...
$ xy$ primo$ - y = x3$
con le condizioni iniziali $ y(1) = 1 $
Non riesco a svolgerla..
Grazie...
Risposte
Non è il tuo primo post, quindi dovresti sapere che questo non è il modo corretto di porre questioni alla community (cfr. qui).
Ti prego di modificare il post come indicato nell'avviso, grazie.
Ti prego di modificare il post come indicato nell'avviso, grazie.
"davidepaco":
Questo è il testo dell'esercizio :SI risolva l'equazione differenziale:
$ xy$ primo$ - y = x3$
con le condizioni iniziali $ y(1) = 1 $
Non riesco a svolgerla..
Grazie...
Hai provato a dividere tutto per $x$?
Equazione di Bernoulli... C'è una tecnica standard per risolvere questo tipo di equazioni; dovresti trovarla sul libro di teoria, no?
provo a cercare sul libro e vedo se riesco a trovarla....
"gugo82":
Equazione di Bernoulli... C'è una tecnica standard per risolvere questo tipo di equazioni; dovresti trovarla sul libro di teoria, no?
Scusami Gugo, l'equazione non si risolve facilmente traformandola in:
$y'-y/x=x^2$ ?
Quindi applicando la formula risolutiva classica per le equazioni lineari.
Bernoulli non si usa quando c'è un $q(x)$ con $y$ elevato a qualcosa? Ho preso una cantonata?

Beh sì... In effetti è un caso banale (ossia $"qualcosa"=0$
) e si riconduce facilmente al caso lineare "canonico".
