Calcolo di asintoti obliqui in uno studio di funzione

msc85
ciao a tutti!
Devo studiare questa funzione:
$ sqrt((x^4+3)/(x^2+1)) $
Quello che mi interessa è capire se ha asintoti obliqui, quindi il calcolo di
$ lim_(x -> pm oo ) (f(x)/x) $ per calcolare il coeffiente angolare e poi
$ lim_(x -> pm oo ) (f(x)-x) $ per trovare il termine noto della retta.
Vorrei una conferma del mio calcolo.
Ho trovato y=x come asintoto per x che tende a più infinito, mentre non mi risulta asintoto obliquo per x che tende a meno infinito.
Grazie

Risposte
Camillo
La funzione è pari , il dominio è $(-oo, +oo ) $ quindi se esiste l'asintoto obliquo per $ x rarr +oo $ di equazione $ y=x $ esisterà anche quello per $ x rarr -oo $ e di equazione $ y= -x $.

msc85
grazie mille, hai ragione.. devo aver sbagliato il calcolo che tra l'altro è inutile, non avevo osservato questa cosa! Grazie ancora

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.