Calcolo della derivata prima di una funzione!
Ciao ragazzi! Sono una nuova iscritta ma trovo sempre utile questo forum!
Sto studiando per l'esame di Analisi Matematica I e vorrei sapere se sto svolgendo bene gli esercizi! Voi come calcolereste la derivata prima di questa funzione?
x + 1 / x^2 - 4x + 3
Grazie in anticipo!
Sto studiando per l'esame di Analisi Matematica I e vorrei sapere se sto svolgendo bene gli esercizi! Voi come calcolereste la derivata prima di questa funzione?
x + 1 / x^2 - 4x + 3
Grazie in anticipo!

Risposte
Se intendi
$f(x)=x+1/x^2 -4x+3$
$d/dxf(x) = 1 -2x/x^4 -4$
$f(x)=x+1/x^2 -4x+3$
$d/dxf(x) = 1 -2x/x^4 -4$
"Uomosenzasonno":
Se intendi
$f(x)=x+1/x^2 -4x+3$
$d/dxf(x) = 1 -2x/x^4 -4$
No scusami intendevo un'altra cosa, sono nuova e non so ancora scrivere le formule!
Intendevo:
$f(x)=(x+1)/(x^2 -4x+3)$
Cerco di rispondere senza svolgere l'esercizio (spero di ricordare bene, è un po' che non faccio queste cose)
Dunque se hai il rapporto tra due funzioni, devi: fare la deriveta della prima (quellla al numeratore) e moltiplicarla per la seconda (quella al denominatore), poi mettere il segno meno, fare la derivata della seconda e moltiplicarla per la prima, infine mettere al denominatore il quadrato della seconda.
$d f(x)/g(x)= (f'(x)g(x) - g'(x)f(x) )/g(x)^2 $
Si capisce? Ma soprattutto ho ricordato bene?
Dunque se hai il rapporto tra due funzioni, devi: fare la deriveta della prima (quellla al numeratore) e moltiplicarla per la seconda (quella al denominatore), poi mettere il segno meno, fare la derivata della seconda e moltiplicarla per la prima, infine mettere al denominatore il quadrato della seconda.
$d f(x)/g(x)= (f'(x)g(x) - g'(x)f(x) )/g(x)^2 $
Si capisce? Ma soprattutto ho ricordato bene?
"gio73":
Cerco di rispondere senza svolgere l'esercizio (spero di ricordare bene, è un po' che non faccio queste cose)
Dunque se hai il rapporto tra due funzioni, devi: fare la deriveta della prima (quellla al numeratore) e moltiplicarla per la seconda (quella al denominatore), poi mettere il segno meno, fare la derivata della seconda e moltiplicarla per la prima, infine mettere al denominatore il quadrato della seconda.
$d f(x)/g(x)= (f'(x)g(x) - g'(x)f(x) )/g(x)^2 $
Si capisce? Ma soprattutto ho ricordato bene?
Si, esatto, si fa così. Solo una cosa, quando svolgo la derivata del denominatore diventa $2x -4$ ?
"Tina Kennard":[/quote]
[quote="gio73"] Solo una cosa, quando svolgo la derivata del denominatore diventa $2x -4$ ?
Direi di sì.
"gio73":[/quote]
[quote="Tina Kennard"][quote="gio73"] Solo una cosa, quando svolgo la derivata del denominatore diventa $2x -4$ ?
Direi di sì.[/quote]
Grazie mille!
