Calcolo dei domini
ho dei dubbi su alcuni esercizi per il calcolo del domino un primo esercizio è: $y=tg(3x-3/4 \pi) $. Io so come è il grafico della tangente e come domino bisogna esclidere $ \pi/2+k\pi $, ma in qusto caso come potrei procedere?!

Risposte
e molto semplice ... devi ragionare in questo modo:
come hai detto.. il dominio di $tg(x)$ sono tutte le $x != \pi/2 + \kpi$ con $k in ZZ$
in questo caso l'argomento della funzione: "la $x$"(in gergo) è tutta l'espressione $3x - 3/4\pi$ che dovrà esser $!=$ da $\pi/2 + k\pi$
come hai detto.. il dominio di $tg(x)$ sono tutte le $x != \pi/2 + \kpi$ con $k in ZZ$
in questo caso l'argomento della funzione: "la $x$"(in gergo) è tutta l'espressione $3x - 3/4\pi$ che dovrà esser $!=$ da $\pi/2 + k\pi$
grazie per la dritta, facendo i calcolo ottengo che: $ x != 5/12 \pi + 4/12 k\pi $ con k appartenente a Z. Questo dovrebbe essere il dominio???
"5t4rdu5t":
grazie per la dritta, facendo i calcolo ottengo che: $ x != 5/12 \pi + 4/12 k\pi $ con k appartenente a Z. Questo dovrebbe essere il dominio???
magari c'è un errorino nel senso di ciò che hai detto :
sarebbe \(\displaystyle \forall x\in \mathbb{R} : x \neq \frac{\pi 5}{12} +\frac{ 4 k \pi}{12} \)
si come hai scritto tu è più corretto cmq intendevo è quello il dominio corretto? noto che da te non è presente la k
Si scusa ho scordato la k edito subito
ook capito tutto grazie invece non sn convinto di una cosa perchè ad esempio se uso un prog per verificare la correttezza del dominio mi dice che la x è compresa in un intervallo se questo che abbiamo trovato è corretto?
"5t4rdu5t":
ook capito tutto grazie invece non sn convinto di una cosa perchè ad esempio se uso un prog per verificare la correttezza del dominio mi dice che la x è compresa in un intervallo se questo che abbiamo trovato è corretto?
Né io ne gauss ne abbiamo verificato la correttezza ..ora è tr7p tardi vedo domani...tu ne caso ricontrolla e verifica si Wolfram