Calcolo con numeri complessi

AstaLaVista1
Buonasera, ho una perplessità su questo esercizio, il cui testo è :
Calcolare $((2i*sen(i)-1/e)(1+i)^3*1/(2e(1-i)))^(1/6)$

Che ho svolto così

Sapendo che $sen(i) = i/2(e-1/e)$

$((1/e-e-1/e)(1+i)^3*1/(2e(1-i)))^(1/6)$

$(-(1+i)^3 * 1/(2(1-i)))^(1/6)$

Sapendo che $(1+i)^3 = 2(i-1)$

Arrivo che ho $((1-i)/(1-i))^(1/6)$ che quindi fa 1. Ma il valore di $z$ quale sarebbe?

Risposte
AstaLaVista1
"TeM":
L'esercizio che hai postato richiede la semplificazione di quella espressione in campo complesso,
che come da te correttamente calcolato equivale banalmente ad 1. Fine. Cosa intendi con \(z\)? :D


Effettivamente non lo so :D , credevo dovessi trovare i valori di $z$ per cui l'espressione (che ho calcolato) fosse $1$, ma alla fine qualsiasi valore di $z$ porta a come risultato $1$ giusto?

AstaLaVista1
Grazie mille per la spiegazione :smt023

Raptorista1
[xdom="Raptorista"]Sposto da Analisi superiore.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.