Calcolare estremi relativi
Ragazzi ho questa funzione $ 1/x $ e mi viene chiesto di trovare gli estremi relativi,
dopo aver fatto la derivata prima, ho posto x > 0.
come faccio di solito essendo la x > 0 a destra di 0 ho la parte positiva e a sinistra qll negativa e di conseguenza, a sinistra di 0 la funzione decresce e a destra cresce.
Ma il libro mi dice che la funzione decresce da (-00 a 0) e continua a decrescere da (0 a +00), potreste dirmi perchè accade qst e la regola generale x evitare che sbagli 1 seconda volta? Grazie.
dopo aver fatto la derivata prima, ho posto x > 0.
come faccio di solito essendo la x > 0 a destra di 0 ho la parte positiva e a sinistra qll negativa e di conseguenza, a sinistra di 0 la funzione decresce e a destra cresce.
Ma il libro mi dice che la funzione decresce da (-00 a 0) e continua a decrescere da (0 a +00), potreste dirmi perchè accade qst e la regola generale x evitare che sbagli 1 seconda volta? Grazie.
Risposte
Poni $x>0$ qualunque sia la derivata?
nono!
la derivata mi esce -1/x^2 la pongo > di 0 risolvo e mi esce x>0

Peccato sia sempre negativa, a patto che $x!=0$. Non era difficile vederlo.