Bigini
Per motivi di ricerca sto leggendo un paper che riguarda i mutamenti di forma in solidi cristallini complessi.
I metodi utilizzati per affrontare questo studio sono basati su:
Calcolo delle variazioni
Geometria differenziale
Topologia
Dal momento che su questi tre argomenti sono davvero un "beginner" e non ho il tempo di studiarmi tomi immensi, volevo sapere se qualcuno ha delle dispense brevi ed efficaci per darmi un infarinatura su questi argomenti.
In particolare mi servirebbe conoscere qualcosa sui metodi geometrici per il calcolo delle variazioni.
Grazie a chiunque risponderà.
I metodi utilizzati per affrontare questo studio sono basati su:
Calcolo delle variazioni
Geometria differenziale
Topologia
Dal momento che su questi tre argomenti sono davvero un "beginner" e non ho il tempo di studiarmi tomi immensi, volevo sapere se qualcuno ha delle dispense brevi ed efficaci per darmi un infarinatura su questi argomenti.
In particolare mi servirebbe conoscere qualcosa sui metodi geometrici per il calcolo delle variazioni.
Grazie a chiunque risponderà.
Risposte
"Marco83":
Per motivi di ricerca sto leggendo un paper che riguarda i mutamenti di forma in solidi cristallini complessi.
I metodi utilizzati per affrontare questo studio sono basati su:
Calcolo delle variazioni
Geometria differenziale
Topologia
Dal momento che su questi tre argomenti sono davvero un "beginner" e non ho il tempo di studiarmi tomi immensi, volevo sapere se qualcuno ha delle dispense brevi ed efficaci per darmi un infarinatura su questi argomenti.
In particolare mi servirebbe conoscere qualcosa sui metodi geometrici per il calcolo delle variazioni.
Grazie a chiunque risponderà.
Il calcolo delle variazioni non è semplice e bisogna conoscere piuttosto bene l'analisi matematica, posso dirti che in generale lo scopo è trovare una funzione $y=y(x)$ che renda massimo o minimo un funzionale
$int_a^b F(x,y,y') dx $
dove $F$ è una funzione nota.
Io ho un file di calcolo delle variazioni però è un pò complicato, se mi dici il tuo indirizzo e-mail posso inviartelo così giudichi tu stesso.
Ho ben idea di cosa sia il calcolo delle variazioni e le basi di analisi non mi mancano, semplicemente... mi manca il tempo per studiarmi un libro!
manda pure a
gatti003@umn.edu
manda pure a
gatti003@umn.edu