Basi Jordan
qualcuno mi sa spiegare come si trovano le basi di jordan??
Aggiunto 15 ore 36 minuti più tardi:
Avendo un esercizio, riesco a calcolarmi il polinomio caratteristico, gli autovalori con la molteplicità algebrica e geometrica e di conseguenza la forma di jordan. Ma nn so cm calcolarmi le basi...cmq grazie...
Aggiunto 6 ore 9 minuti più tardi:
ok grazie mille...attendo tue notizie...:D
Aggiunto 15 ore 36 minuti più tardi:
Avendo un esercizio, riesco a calcolarmi il polinomio caratteristico, gli autovalori con la molteplicità algebrica e geometrica e di conseguenza la forma di jordan. Ma nn so cm calcolarmi le basi...cmq grazie...
Aggiunto 6 ore 9 minuti più tardi:
ok grazie mille...attendo tue notizie...:D
Risposte
Non è una questione semplice: hai bisogno di un sunto di teoria oppure di qualche esercizio pratico? Ti consiglio (io l'ho trovato molto comodo e semplice per fare questo tipo di esercizi a suo tempo) di usare il libro di S.Lipschutz, Algebra lineare, della collana Schaum's
Aggiunto 1 ore 57 minuti più tardi:
Guarda, se non è urgentissimo, tra oggi e domani cerco di scriverti un "metodo" veloce per farlo. E magari posto anche qualche esempio.
Aggiunto 1 ore 57 minuti più tardi:
Guarda, se non è urgentissimo, tra oggi e domani cerco di scriverti un "metodo" veloce per farlo. E magari posto anche qualche esempio.