Asintoto obliquo

Matrix8989
salve ragazzi... volevo chiedervi, esiste un modo semplice ed intuitivo per capire se c'è un'asintoto obliquo?

Risposte
r4ph43l
Devi calcolare i valori di m e q.
Per determinare m si calcola il limite: $ f(x)/x $ . Se tale limite esiste ed è finito, ci dà il valore di m; si procede allora a calcolare q effettuando il limite f(x) - mx .
Di nuovo, se tale limite esiste ed è finito, esso ci dà il valore di q. e quindi l'asintoto obliquo esiste per x che tende a più infinito ed ha equazione y=mx+q . Lo stesso tipo di analisi va compiuto per x che tende a meno infinito.

walter891
al liceo di solito si fanno sempre i conti, se invece sei all'università e conosci gli ordini di infinito puoi ragionare su quelli

laura1232
"r4ph43l":
Per determinare $m$ si calcola il limite: $f(x)/x$ . Se tale limite esiste ed è finito, ci dà il valore di m

questo limite deve anche essere diverso da $0$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.