Asintotico nei limiti di funzioni

francifami
ciao a tutti ho dei problemi con l'utilizzo dell'asintotico o dell'o-piccolo quando riguarda limiti di funzione che tendono a valori finiti. Non ho questo problema per quanto riguarda x che tende ad infinito perchè ho imparato ad usali nelle successioni.

mi capita quindi spessi di sbagliare soprattutto a riconoscere la convergenza o divergenza di integrali impropri per tali valori... qualcuno potrebbe spiegarmi come scegliere la quantità "asintotica" in generale?

spero di essermi spiegata! grazie

Risposte
MrMeaccia
se ho capito bene, per trovare una funzione asintotica ad un altra in un ceto punto, è sufficiente troncare lo sviluppo in serie (della funzione in quel punto) ai primi ordini!
Anche io sto facendo esercizi su queste cose.. e anche io ho delle difficoltà!
Pistolando in qua e il la, ho trovato questo.. scommetto che ti farà comodo :)
http://www.youtube.com/watch?v=cLnDBs37 ... plpp_video
keep in touch! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.