Argomento della funzione...
Altro problema:
determinare i valori di x per cui la funzione
y = ln (radice(x)-radice(x-2))
ha argomento positivo
determinare i valori di x per cui la funzione
y = ln (radice(x)-radice(x-2))
ha argomento positivo
Risposte
Devi porre per la realta dei radicali :
x > = 0
x-2 > = 0
e per la positività dell'argomento del logaritmo : rad(x) > rad(x-2), sempre verificata .
Quindi : x > = 2.
Camillo
x > = 0
x-2 > = 0
e per la positività dell'argomento del logaritmo : rad(x) > rad(x-2), sempre verificata .
Quindi : x > = 2.
Camillo
Non sono sicuro di avere interpretato correttamente, nel post precedente, quanto richiesto : ho trovato il dominio della funzione , cioè dove essa è definita e quindi dove l'argomento del logaritmo esiste ed è positivo.
Se invece la domanda era : per quali valori di x si ha : y > 0 allora bisogna risolvere la disequazione :
rad(x)-rad(x-2) > 1 e quindi elevando al quadrato, ordinando e elevando al quadrato ancora si ottiene alla fine :2 =< x < 9/4.
Camillo
Se invece la domanda era : per quali valori di x si ha : y > 0 allora bisogna risolvere la disequazione :
rad(x)-rad(x-2) > 1 e quindi elevando al quadrato, ordinando e elevando al quadrato ancora si ottiene alla fine :2 =< x < 9/4.
Camillo