Area interna di una figura geometrica
Ciao ragazzi banalmente fino adesso ho calcolato integrali in cui nelle aree e incluso anche il bordo esterno ma come faccio invece a calcolare solo l area interna...idea e fare integrale triplo di tutta la geometria compreso il bordo e poi sottraggo area del bordo ma come si fa esempio prendete un cubo ,l area e il lato al cubo ma se volessi considerare solo area Interna del cubo come faccio ? Beh forse per figure semplici come il cubo sottrago le superfici dei piani ma se i bordi non sono semplici ,ma sono funzioni, esempio un paraboloide come sottraggo la superficie del paraboloide
Risposte
Non capisco bene la domanda...
Prendiamo un caso semplice: un quadrato.
Ha senso sottrarre il perimetro del poligono alla sua area?
si può fare $x^2-4x$?
Prendiamo un caso semplice: un quadrato.
Ha senso sottrarre il perimetro del poligono alla sua area?
si può fare $x^2-4x$?
Ciao gio la domanda è semplice sto facendo gli integrali tripli e in un esercizio mi si chiede di calcolare il volume ,insieme di definizione della geometria mi dice che area da calcolare e quella interna senza le superfici che lo compongono Visto che nel esercizio il domino D ha solo il minore e non il minore uguale ,esempio $x^2+y^2+z^2<1$ quindi area di questo sfera e solo la parte interna ad essa senza la frontiera della sfera ok ?? Come faccio a calcolare proprio la parte interna ??? Visto che negli estremi di integrazione i valori a b sono punti interni delle area allora ho pensato di calcolare tutta la sfera compreso la superficie e poi di sottrarre la misura della superficie esterna
puoi scrivere tutto il testo dell'esercizio?
forse sono io che non capisco, ma mi sembra che tu parli di volume e di superficie come se fossero la stessa cosa.
forse sono io che non capisco, ma mi sembra che tu parli di volume e di superficie come se fossero la stessa cosa.