Area di un Dominio

Burbanky
Salve, ho dei problemi con questo dominio di cui devo calcolare l'area.
D: $ {(x,y) di R^2: x >= 0, y>=0, (x^2+y^2)^3 <= 4x^2y^2 } $

Mi è venuto subito da scrivere $ int int_(D) dx dy $ però devo esplicitare D e quella disequazione finale mi crea parecchi problemi. Ho provato a disegnarla, senza gran successo...
Idee e suggerimenti :?

Risposte
EnderWiggins
Hai già provato a passare da coordinate cartesiane a polari?

Burbanky
Mi ero perso in un bicchiere d'acqua dimenticando di fare la cosa più semplice :), trasformando ottengo le condizioni : $ pcosdel >= 0; psendel >= 0; p^2 <= (sen2del)^2 $

Ho pensato dalle prime due condizioni che $0 <= del <= pi/2$, mentre per $p$ ho ancora qualche problema, sostituendo i valori di $del$ nella terza condizione mi trovo che $p <= 0$ e credo proprio che ci sia qualcosa che non quadri :?

EnderWiggins
Non penso tu debba sostituire $\theta$. Hai scoperto che al variare di $\theta$, $\rho$ oscilla tra 0 e $sin(2\theta)$. Fossi in te proverei a integrare:
$ int_(0)^(pi/2) int_(0)^(sin(2theta))rho drho d theta $

Burbanky
Si mi sembra giusto il ragionamento, non so per quale motivo mi ostinavo a cercare un dominio doppiamente normale, o in qualche maniera cercavo di fuggire dal quella diseguaglianza. Grazie mille per la pazienza e per i chiarimenti :)

EnderWiggins
Don't worry, be happy!! :-)
E' stato un piacere

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.