Approssimare radici
Ciao,
All'esame di analisi 1 non potrò usare la calcolatrice.
Come posso approssimare il valore di una radice per confrontarlo con altri numeri? Ad esempio come fare con $sqrt3$?
Grazie.
All'esame di analisi 1 non potrò usare la calcolatrice.
Come posso approssimare il valore di una radice per confrontarlo con altri numeri? Ad esempio come fare con $sqrt3$?
Grazie.
Risposte
Ciao,
Anche io al primo anno di università ho avuto problemi di questo genere. Io semplicemente provavo:
(le freccette le ho usate per indicare "elevo al quadrato")
ad esempio nel tuo caso avrei iniziato a pensare al quadrato di $2 -> 4$ quindi meno, $1,5 = 1+1/2 = 3/2 -> 2,25$
quindi di più, prova $1,8 = 18/10 = 9/5 -> 81/25 = 3,24$ e quindi provando a mediare 3/2 e 9/5 ottengo $33/10 *1/2 = 33/20 ->2,7$
Dipendentemente da cosa ti serve sapere e se sei veloce a contare può esserti utile questo metodo ^_^
(Comunque credo ci siano altri modi molto più efficienti e veloci.)
Anche io al primo anno di università ho avuto problemi di questo genere. Io semplicemente provavo:
(le freccette le ho usate per indicare "elevo al quadrato")
ad esempio nel tuo caso avrei iniziato a pensare al quadrato di $2 -> 4$ quindi meno, $1,5 = 1+1/2 = 3/2 -> 2,25$
quindi di più, prova $1,8 = 18/10 = 9/5 -> 81/25 = 3,24$ e quindi provando a mediare 3/2 e 9/5 ottengo $33/10 *1/2 = 33/20 ->2,7$
Dipendentemente da cosa ti serve sapere e se sei veloce a contare può esserti utile questo metodo ^_^
(Comunque credo ci siano altri modi molto più efficienti e veloci.)
Grazie.
Usa lo sviluppo di taylor
